Ultimo aggiornamento  04 giugno 2023 22:49

All’asta la RUF RT12 R, Porsche su misura.

Valerio Antonini ·

La maggior parte degli specialisti del tuning modificano vetture già assemblate per trasformarle in qualcosa di speciale e le Porsche, quando si parla di unicità, sono sempre protagoniste. La conferma ce la dà la casa d'aste Mecum Auctions che mette all’incanto una rara RUF RT12 R del 2015. La vendita avverrà nell'ambito di "Indy 2022", appuntamento annuale col collezionismo che si tiene all'Indiana Fairgrounds tra il 13 e il 21 maggio e che precede di soli 8 giorni la 500 Miglia di Indianapolis.

Il veicolo in vendita è il primo dei 13 esemplari costruiti sulla base della Porsche 991 (la settima generazione della 911) e alimentati da un motore 6 cilindri da 3.8 litri e oltre 700 cavalli, con tutta probabilità molto simile al propulsore della GT2 RS. Il powertrain è abbinato a una trasmissione manuale a 6 velocità.  

Prestazioni sottostimate 

Stando a quanto riportato dalla Mecum, la vettura dovrebbe scattare da 0 a 100 in circa 3.3 secondi. In realtà questo dato sulle prestazioni potrebbe essere stato sottostimato: infatti la RUF indica un tempo di 2.8 secondi per la versione meno potente della RT12, che monta un motore di "soli" 552 cavalli. 

Quotazione importante 

Nei mesi scorsi la seconda RT12 R prodotta è stata battuta all’asta da Bring a Trailer a più di 800mila euro, così la “first one” - tra le altre cose uno dei due esemplari concepiti con la trazione posteriore - potrebbe facilmente superare il milione di euro di quotazione. Inoltre la vettura ha percorso solamente 444 chilometri ed è in perfette condizioni.

L'esemplare è proposto con una livrea verde, dischi dei freni gialli, interni neri e un vistoso alettone ereditato dalla GT3 RS. Inoltre la RUF ha sostituito le sospensioni attive riprese dalla 997 con un sistema di sua progettazione particolarmente efficiente.    

Costruite da zero 

Lo storico atelier artigianale tedesco RUF - noto soprattutto per la CTR, una delle auto più veloci mai omologate per la circolazione stradale anche conosciuta come “Yellowbird” - tradizionalmente non mette mano su esemplari del marchio già esistenti ma li costruisce da zero, in una serie molto limitata, basandosi solo sul telaio nudo consegnato direttamente da Zuffenhausen.

L’azienda è rinomata anche per la sua capacità di migliorare le prestazioni delle sportive del brand, utilizzando componenti originali di altre Porsche. Produce così dei modelli unici, con tanto di autorizzazione governativa e VIN, cioè il numero seriale utilizzato dai costruttori per identificare i singoli veicoli a motore immessi su strada.

Tag

Mecum Auctions  · Porsche 911  · RUF RT12 R  · 

Ti potrebbe interessare

· di Valerio Antonini

Il portale Bring a Trailer mette in vendita il restomod dell’atelier Singer Vehicle Design Los Angeles: valutazione oltre 850mila dollari. Offerte ancora per una settimana

· di Redazione

La Casa tedesca celebra i 50 anni della divisione creativa con una serie limitata della storica sportiva progettata da Ferdinand Alexander, nipote del fondatore