Una vera compagna di viaggio e molto più. Così i progettisti smart descrivono la #1: prima vettura del marchio tedesco della Mercedes-Benz, nata dalla joint venture con la cinese Geely. Un modello che, sotto le sembianze di un suv elettrico a 5 porte, si propone di reinventare il modo di muoversi dentro e fuori città, mettendo al centro passeggeri e guidatore contando per farlo perfino sulla presenza a bordo di un assistente digitale (avatar), nei panni di una piccola volpe rossa.
Tecnologia user-friendly
A dirla così potrebbe sembrare un’astronave, ciò che caratterizza la nuova smart #1 è però invece, al contrario, stando sempre a quanto riferito dai progettisti, un approccio semplice e diretto, user-friendly per usare il giusto termine in inglese, che la rende ben oltre dall’essere un tradizionale mezzo di trasporto. Questo fin dalla linea esterna, studiata dal team di Mercedes-Benz guidato da Gorden Wagener, in modo da favorire un'esperienza individuale con l’aiuto di elementi unici su un’auto della categoria: come le maniglie a scomparsa, le portiere senza telaio e il tetto panoramico in vetro.
Abitacolo con una vista a 360 gradi
Dietro i suoi 4.27 metri di carrozzeria (il passo misura 2,70 metri), la smart #1 offre poi un abitacolo con una vista a 360 gradi ai vertici del segmento per abitabilità e con un bagagliaio espandibile da 323 a 411 litri. Sulla plancia, oltre alla strumentazione digitale, è presente un grande touchscreen da 12,8 pollici. È il cuore del sistema d’infotainment che equipaggia il modello, "dimora" dell’avatar di bordo. Consente tra le funzioni di personalizzare l’illuminazione dell’abitacolo ed interfacciato con un head-up display che proietta diverse informazioni sul vetro davanti al guidatore. Permette di aggiornare via remoto i software di gestione dell’auto: compresi quelli relativi alla propulsione studiata anche questa per porre il modello su un piano superiore sul fronte delle prestazioni.
Fino a 440 chilometri di autonomia
A spingere la smart #1 è infatti una unità elettrica da 200 chiloWatt (272 cavalli) e 243 Newtonmetri, con la quale può raggiungere in tutto silenzio e senza rilasciare alcuna emissione di CO2 nell’aria i 180 chilometri orari di velocità massima.
L’alimentazione del sistema è assicurata da un pacco batterie della capacita di 66 chiloWattora che offre, stando ai dati del costruttore, fino a 440 chilometri di autonomia e può fare il pieno di elettroni dal 10 all’80% in soli 30 minuti, sfruttando una colonnina in corrente continua (fino a 150 chilowattora), oppure in circa 3 ore impiegando un sistema a corrente alternata.
Rete di vendita diretta
La smart #1, inaugura una nuova rete di vendita diretta del marchio "shop in shop" con network di agenti specializzati all’interno dei concessionari Mercedes nel nostro Paese. Sarà ordinabile a partire da settembre, con un listino ancora da definire, e le prime consegne sono previste a gennaio del prossimo anno.