Ultimo aggiornamento  02 giugno 2023 03:21

Musk, arriverà il robotaxi Tesla.

Redazione ·

Il robotaxi Tesla si farà. Lo ha promesso il ceo del costruttore, Elon Musk, parlando a una platea di entusiasti ospiti, 15mila in tutto, durante la festa - il "Cyber Rodeo" lo ha chiamato il manager - organizzato a Austin in Texas per l’apertura della seconda fabbrica in territorio Usa del costruttore. 

Musk non ha dato tempi certi per il progetto, ma ha confermato che il taxi a guida autonoma sarà un veicolo “dedicato” e che vanterà “un aspetto futuristico”. Il mezzo verrà dotato di guida “pienamente autonoma” ha concluso il ceo che, per l’occasione, sfoggiava un appariscente cappello nero da cowboy, un copricapo tipico del Texas.

L’importanza dei tempi

Non è la prima volta che Tesla parla di guida senza conducente al 100%: nelle occasioni precedenti le previsioni non si sono rivelate esatte. Nel 2019 proprio Musk aveva annunciato che i robotaxi sarebbero stati disponibili in alcuni mercati degli Stati Uniti già nel 2020. A gennaio ha detto che sarebbe stato "scioccato" se Tesla non avesse raggiunto la piena guida autonoma - più sicura di quella “umana” - nel corso di quest’anno. In occasione della festa ad Austin il costruttore ha confermato che espanderà il suo software beta "Full Self-Driving" a tutti gli abbonati del Nord America entro il 2022.

Attualmente Tesla vende i sistemi avanzati di assistenza alla guida per 12mila dollari, con la promessa di ulteriori funzionalità in arrivo ma sottolinea che il software - che a gennaio 2022 era installato su circa 60mila veicoli - non rende le auto autonome e richiede la supervisione del conducente.

Model Y alla texana

Musk ha detto anche che Tesla ha iniziato le consegne del suv Model Y prodotto in Texas, con l'obiettivo di realizzarne ad Austin mezzo milione all'anno in quella che vuole essere la più grande fabbrica automobilistica degli Usa.
 
L’anno prossimo - ha confermato ancora il ceo - lo stabilimento inizierà la produzione del pick up Cybertruck, della Roadster e del camion Semi e costruirà anche Optimus, un robot umanoide.

Tag

Austin  · Elon Musk  · Robotaxi  · Tesla  · Tesla Cybertruck  · 

Ti potrebbe interessare

· di Redazione

Iniziano il 12 settembre le prove del bus robot, fornito della società francese, nell’area della Fiera del Levante in riva all'Adriatico

· di Redazione

A pochi giorni dalle dichiarazioni di Elon Musk, che parlava di licenziare il 10% dei dipendenti, il costruttore Usa cerca personale a Shanghai in un evento online

· di Francesco Paternò

Elon Musk compra il social di San Francisco per 44 miliardi. Come lo ha utilizzato finora e cosa potrebbe farci. In nome della "libertà di parola". E del suo business

· di Paolo Borgognone

Il costruttore di elettriche - pur con le difficoltà per il Covid-19 e la crisi degli approvvigionamenti - registra un profitto di 3,3 miliardi di dollari da gennaio a marzo

· di Redazione

Dopo l’annuncio che l’auto entrerà in produzione nel 2023, il sito del costruttore permette ora di preordinarla: servono 5mila dollari subito e 45mila entro 10 giorni

· di Redazione

Il ceo di Tesla ha acquistato quasi 3 miliardi di dollari di azioni del social lo scorso 14 marzo. Il titolo cresce del 25%

· di Paolo Borgognone

il sito industriale alle porte della capitale tedesca apre finalmente i battenti, alla presenza di Elon Musk e di altri illustri ospiti. Come è nata la fabbrica Tesla europea

· di Redazione

Svelati particolari dell’evento del 7 aprile per l’avvio della fabbrica di Austin, Texas. 15mila invitati, musica fino a mezzanotte, alcol e tour dello stabilimento