Torna dal 9 al 17 aprile l’Easter Safari, raduno americano che riunisce amanti del fuoristrada provenienti da tutti i Pasi del mondo, in programma ogni anno a Moab (Utah) durante la Pasqua.
A dominare la scena durante l’evento anche nella edizione 2022 saranno come da tradizione delle concept, in tutto 7, sviluppate per l’occasione dalla Jeep collaborando anche con la divisione accessori e ricambi Mopar di Stellantis. Vediamo quali sono.
Wrangler Magneto 2.0 Concept
La Wrangler Magneto 2.0 rappresenta una evoluzione dell’omonimo prototipo a batterie presentato dalla Casa di Toledo nel 2021. Si tratta di un fuoristrada a zero emissioni capace di prestazioni estreme. Impiega un motore elettrico da 466 chiloWatt (625 cavalli) e 1.152 Newtonmetri, associato a un cambio manuale a 6 marce, che le consente di scattare da 0 a 100 in circa 2 secondi. L’alimentazione è affidata a un pacco batterie della capacità di 70 chiloWattora, sistemato sul pianale in da non alterare il bilanciamento dei pesi. Mentre per affrontare i percorsi sterrati e rocciosi più impegnativi è presente a bordo un kit di sollevamento da 3 pollici con specifici pneumatici su cerchi da 20 pollici. Gli assi, anteriore Dynatrac 60 Pro-Rock e posteriore Dynatrac Pro-Rock 80, sono inoltre entrambi bloccabili. Riguardo all’aspetto la Magneto 2.0 è più lunga di circa 30 centimetri rispetto alla Wrangler “normale” e si differenzia nella linea per le finiture in tinta Surf Blue e gli inserti in fibra di carbonio necessari per contenere al massimo l’aumento di peso dovuto alla propulsione elettrica.
Bob Concept
La Bob Concept rappresenta un po’ una versione “nuda e cruda” della Gladiator ispirata alla Wrangler, privata delle quattro porte e dei montanti centrali ed equipaggiata con un hard top in tela personalizzato. Il tutto per enfatizzarne le prestazioni off-road grazie anche a dotazioni dedicate: tra cui assi Dynatrac Pro-Rock 60, delle sospensioni King Coils con ammortizzatori Bypass e cerchi antistallonamento da 20 pollici. A spingere il modello è un turbodiesel V6 di 3,0 litri con cambio automatico a otto rapporti TorqueFlite 8HP75.
'41 Rubi-Con/4XE Concept
La ‘41 Rubi-Con/4XE è stata realizzata per rendere omaggio alla Willys MB: uno dei primi veicoli militari prodotti in serie negli Stati Uniti, utilizzato nella Seconda guerra mondiale. Presenta una carrozzeria in verde oliva, coperta da una capote marrone chiaro, ed ha un abitacolo dove si respira un’aria retrò con sedili rivestiti in tela e la plancia decorata da inserti nella stessa tonalità della colorazione esterna. Tra gli equipaggiamenti, oltre ai paraurti neri di acciaio verniciati a polvere, è presente sulla vettura un verricello Warn. Mentre nella meccanica il concept prevede un kit di sollevamento da 2 pollici Jeep Performance Parts e pneumatici da fango montati su cerchi verde opaco Fifteen52 da 17 pollici.
Rubicon 20° Anniversary Concept
La Wrangler Rubicon è stata presentata nel 2003 e da allora rappresenta una "proof of concept" per il marchio Jeep. Con la 20° Anniversary il costruttore a voluto celebrare il 20° anniversario del modello. La base di partenza è una Wrangler Rubicon 392, con motore V8 Hemi da 6.4 litri e 480 cavalli, alla quale sono state aggiunte diverse componenti estetiche e meccaniche. Tra queste le mezze porte personalizzate e una capote ripiegabile elettricamente, oltre a uno scarico specifico e un kit di sollevamento da 2 pollici Jeep Performance Parts associato a cerchi da 17 pollici con pneumatici “tacchettati”.
Birdcage Concept
La Birdcage Concept integra un numero infinito di accessori di Jeep Performance Parts e Mopar. Caratterizzata dalla verniciatura Eagle Brown con accenti Granite Crystal, si basa sulla Wrangler plug-in 4xe. Utilizza un kit di sollevamento con sospensioni FOX, associato a delle evidenti protezioni per il sottoscocca e pneumatici BF Goodrich KM3 da 37 pollici. Sulla carrozzeria spiccano le luci supplementari, mentre nell’abitacolo rendono esclusivo il modello rivestimenti in Tobacco Leaf e Cocoa Brown, insieme alle finiture Surf Blue. Nel bagagliaio, chiuso da un portellone che integra un tavolino da picnic, c'è lo scompartimento Add-A-Trunk per proteggere oggetti e bagagli quando viaggia veloci nel fuoristrada.
Gladiator D-Coder Concept
Concept Anche la Gladiator D-Coder Concept, come la Birdcage Concept, è stata realizzata utilizzando componenti Jeep Performance Parts e Mopar. Ognuna delle quali, in Rosso Maraschino, ha un codice QR per consentire agli appassionati di individuarla rapidamente nei cataloghi online. Gli aggiornamenti includono un inedito paraurti anteriore sul quale sono installati un verricello e dei faretti, le porte formate da tubolari in acciaio e un contenitore a cesto portaoggetti nel pianale di carico.
Grand Cherokee Trailhawk Phev
La Trailhawk Phev è la variante più estrema della Grand Cherokee 4xe. Spinta da due unità elettriche, unite a un motore turbo a quattro cilindri da 2 litri, prevede la trasmissione automatica TorqueFlite a otto marce e, grazie ad uno specifico "scollegamento" della barra stabilizzatrice può "saltellare" come nulla fosse perfino su rocce e sassi. Sul tetto ha un portapacchi personalizzato con ancoraggi integrati e impiega ruote da 20 pollici con finitura Neutral Grey vestite da pneumatici BF Goodrich da 33 pollici specifici per l’off-road “duro e puro”.