Gran parte dei costruttori nel mondo si stanno adeguando alla transizione elettrica introducendo sempre più modelli a batteria. Molti esperti del settore si aspettavano che Ford, dopo aver annunciato l’F-150 Lightning, la variante del pick-up che non emette CO2, avrebbe presto anticipato l’arrivo di una versione a zero emissioni anche del fuoristrada Bronco. Idea probabilmente in cantiere, ma che ancora non sembra potersi concretizzare a breve termine.
Così, un po’ per anticipare il futuro di Ford, l’atelier americano Gateway Bronco, che da oltre 15 anni ricostruisce e restaura esemplari classici del modello (soprattutto anni ’70), produrrà dei restomod 100% elettrici del grande suv, dotati di un motore a batteria da oltre 400 cavalli di potenza energetica e almeno 300 chilometri di autonomia. Il sistema è abbinato a una trasmissione manuale a 5 velocità, che in realtà non sarebbe necessaria, ma resta al suo posto visto che: “per molti, il cambio manuale è un requisito fondamentale per un’esperienza di guida divertente”, dicono dall’azienda dell’Illinois.
Luxe GT Edition
Così è possibile commissionare una versione a zero emissioni del 4x4 - denominata appunto Ford Bronco EV - con o senza capote in tela, a partire da 265mila dollari (pari a circa 242mila euro): prezzi che non sembrano abbordabili per le tasche di tutti. Va detto che questa variante è contemplata solo per l’allestimento più costoso del brand, il Luxe GT Edition, che - con l’utilizzo di materiali pregiati e l’aggiunta di dispositivi digitali - arriva a superare i 300mila dollari (274mila euro).
Un esempio di restomod del Bronco elettrico è proposto con carrozzeria pick-up due posti e una livrea color verde acqua, sedili riscaldabili in pelle e dotazioni moderne, come il display compatibile con Apple CarPlay e il sistema avanzato di controllo elettronico della trazione. Stando ai dati pubblicati, questa configurazione più “leggera” sarebbe in grado di scattare a 0 a 100 chilometri orari in poco più di 4 secondi.
Oltre alla Luxe GT Edition, la Gateway Bronco realizza altre linee di restomod chiamate Fuelie Edition e Coyote Edition, in vendita a partire da 150mila dollari (137mila euro) e alimentate dal motore benzina V8 da 5.0 litri e oltre 400 cavalli creato nel 2011 con il nome in codice “Coyote”, lo stesso della Mustang GT.