Ultimo aggiornamento  30 maggio 2023 20:00

All'asta un'Alfa Romeo Tipo 33/3 (VIDEO).

Linda Capecci ·

Il 14 maggio RM Sotheby's metterà all'asta a Monte Carlo un esemplare di Alfa Romeo Tipo 33/3 del 1969 in ottime condizioni su cui sfrecciò il pilota bolognese Nanni Galli.

Una bella storia

Forse gli appassionati di sport motoristici più giovani stentano a riconoscere questo nome: pilota simbolo degli anni Sessanta e Settanta, Nanni Galli ha gareggiato in Formula 1, oltre che nella Targa Florio, dimostrandosi, in ogni frangente, pilota di grande coraggio e talento. L'auto in vendita è proprio quella che lo ha aiutato a competere nella gara di durata più celebre: la 24 Ore di Le Mans. 

Momenti di gloria

In quell'occasione, nella edizione del 1970, Galli condivise la vettura con un altro grande della sua epoca, Rolf Stommelen. I due quell'anno hanno sfiorato il podio con la numero 35, dopo aver condotto ben 220 giri, prima di essere squalificati a causa di assistenza esterna per una partenza spinta. Una sfortunata conclusione per quella che sarebbe potuta essere una straordinaria vittoria.

La stessa auto ha trovato anche la fama sul grande schermo grazie al film di culto " Le Mans – Scorciatoia per l'inferno", anch'esso del 1970.

Le origini

Il modello 33/3 è stato costruito dai leggendari esperti dell'Autodelta che furono il braccio "da corsa" dell'Alfa Romeo negli anni '60 e '70. Il team di progettisti era guidato da Carlo Chiti, grande amico di Enzo Ferrari ed ex ingegnere capo dell'azienda modenese. La 33/3 era nata per essere la vettura da corsa per eccellenza della sua epoca, sfruttando le migliori tecnologie e tecniche di costruzione di quei tempi, ad esempio il telaio monoscocca che ne conteneva il peso, di circa 700 chili.

L'automobile italiana è alimentata da un V8 da 3 litri capace di sviluppare circa 425 cavalli di potenza. L'esemplare in vendita è stato meticolosamente ristrutturato tra il 2013 e il 2020, nel rispetto della sua storia e della sua originalità.

La stima di questo tesoro a quattro ruote va da 1,7 a 2,1milioni di euro. RM Sotheby's ha anche rilasciato un video nel quale l'esemplare in vendita è condotto in pista dal pilota Emanuele Pirro durante l'evento Spa Classic del 2018.

Tag

Alfa Romeo 33  · asta  · RM Sotheby’s  · 

Ti potrebbe interessare

· di Francesco Paternò

Alfa Romeo Arna e Fiat Duna, due auto che non hanno diritto all’oblio. Dal sondaggio de Il Sole 24 Ore al calendario di Cuore, perché avranno comunque fortuna

· di Massimo Tiberi

Presentata al Salone di Torino nel 1994, l'auto nasce come una compatta media ma con un'aria da wagon che sorprende. La produzione arriva fino al nuovo millennio