Ultimo aggiornamento  31 maggio 2023 01:43

Ferrari, all'asta una sosia della 250 GTO.

Linda Capecci ·

All'asta una finta Ferrari 250 GTO, diva del cinema. In realtà si tratta di una Datsun 280Z customizzata per sembrare la storica coupé anni '60 di Maranello. Messa in vendita da Mecum Auctions, ha preso parte a film come "Un colpo all'italiana" (1969), il primo "The Italian Job", e il più recente "Le Mans '66 - La grande sfida "(2019). 

Diva del cinema

Questa replica costruita dalla carrozzeria McBurnie Coachcraft si lascia ammirare come un vero modello del Cavallino, eppure non ha niente a che fare con la casa di Maranello.  

La vettura, giunta alla notorietà per la sua carriera nel mondo del cinema, scelta da diverse case di produzione per via dei costi più accessibili rispetto a una vera Ferrari, ha dato il meglio di sé sul set, con l'obiettivo di sembrare del tutto identica alla sportiva originale.  

Una replica quasi fedele

E infatti esteticamente l'automobile è quasi identica alla rossa dei primi anni '60: la carrozzeria è in fibra di vetro e il colore Rosso Corsa. Ma i puristi storceranno il naso per il motore, un 6 cilindri 2.3 abbinato a un cambio manuale a 5 marce, al posto del V12 da 3 litri della vera 250 GTO. A completare il quadro, gli interni neri, un impianto di scarico personalizzato e i cerchi American Racing da 17 pollici.

Motore, ciak, azione

L'esemplare sarà messo all'asta da Mecum Auctions, nella settimana tra il 13 e il 21 maggio 2022. Non ci sono dettagli sul valore stimato dell'auto, ma l'aggiudicatario si porterà a casa anche le sceneggiature e gli storyboard dei film a cui ha preso parte la finta Ferrari 250 GTO. Una perla per motoristi cinefili.

Tag

asta  · Datsun  · Ferrari 250 GTO  · Le Mans  · Mecum Auctions  · The Italian Job  · 

Ti potrebbe interessare

· di Valerio Antonini

RM Sotheby’s mette all’incanto il 14 maggio a Monte Carlo uno dei 4 esemplari ancora esistenti dei 10 costruiti. Valutazione stimata: oltre 6 milioni di euro

· di Edoardo Nastri

Uno dei 39 esemplari è stato acquistato nel 2018 per 70 milioni di dollari. "Il Mostro", come lo chiamavano a Maranello, è l'auto più costosa della storia