Ultimo aggiornamento  31 maggio 2023 11:55

Mustang GT, restomod al contrario.

Valerio Antonini ·

La quotazione media di modelli storici originali si sta impennando a ritmi vertiginosi, così i restomod - auto d’epoca restaurate con componenti moderni - stanno spopolando sempre di più, soprattutto negli Stati Uniti.

L’atelier artigianale americano Retrobuilt ha avuto l’idea di invertire il processo e ha trasformato una Ford Mustang GT del 2008 in una Shelby GT500 del 1969, così da riprendere lo stile classico della leggendaria sportiva, utilizzando una base più economica. Per farlo il telaio dell’auto è stato rinforzato e la carrozzeria sostituita per somigliare il più possibile alla sua antenata più “preziosa”. La livrea è proposta in tinta rossa e strisce bianche. 

Trasformazione conveniente  

Infatti, la valutazione media di un esemplare dell’epoca in buona condizioni oscilla intorno ai 120mila euro, anche uno da restaurare difficilmente si può trovare a meno di 40mila. Invece, una Mustang GT del 2008 è facilmente reperibile a circa 20mila euro. Questo restomod “al contrario” è in vendita sul portale eBay a un prezzo intermedio: 64.900 dollari (poco più di 58mila euro).

L’azienda con sede nel Missouri è specializzata proprio nel retrofit di Mustang vintage prodotte dal 1967 al 1970 e generalmente utilizza vetture da ricostruire completamente. 

Storiche origini

Il cuore pulsante dell’auto resta il V8 benzina a trazione posteriore da 4.6 litri e 300 cavalli della Mustang GT del 2008 (che fa parte della quinta serie della Mustang prodotta dal 2005 al 2014), aggiornato con un nuovo albero a camme Comp Thumpr e un terminale di scarico H-pipe con doppio silenziatore Roush. Il propulsore è abbinato a una trasmissione manuale Tremec TR3650 a cinque velocità. 

La versione modificata da Carroll Shelby della Ford Mustang è stata introdotta nel 1965 e comprende due edizioni: la GT350 e appunto la GT500, che nel 1969 era spinta da un potente motore V8 da 7.0 litri e 335 cavalli. La prima serie del modello venne realizzata unicamente con la livrea bianca e le tradizionali strisce color Ford Guardsman blue (più conosciuto come Le Mans blu) ispirate alla mitica Ford GT40, storica rivale della Ferrari nelle gare di durata dell’epoca e sviluppata proprio da Shelby (famoso a quei tempi anche per la sua Cobra).  

Tag

Mustang GT  · Retrobuilt  · Shelby GT500  · 

Ti potrebbe interessare

· di Paolo Odinzov

L'azienda tedesca Emilia ha ultimato la sportiva da 540 cavalli basata sull'Alfa Romeo Giulia GT del 1970. Prodotta in 22 esemplari, costerà oltre 400mila euro

· di Valerio Antonini

Il portale Mobile ha in vendita uno dei 26 esemplari stradali basati sulla super sportiva realizzata per il campionato GT del 1997. Prezzo: quasi 13 milioni di euro

· di Valerio Antonini

Mentre continuano gli "avvistamenti" della potentissima Gt in arrivo nel 2024, la Shelby GT350 Competition del 1964 viene battuta all'asta per 4 milioni di dollari