Ultimo aggiornamento  06 giugno 2023 00:40

Ford, allo studio semafori intelligenti.

Redazione ·

Da gennaio 2020, Ford sta sperimentando Connected Traffic Light Technology, una tecnologia che sfrutta la connettività tra veicoli e infrastrutture per dialogare con i semafori e che consente di far scattare automaticamente il verde per agevolare il transito di ambulanze, vigili del fuoco e veicoli delle forze dell’ordine.

Il sistema sarebbe anche in grado di aiutare a ridurre il rischio di un incidente provocato dai primi soccorritori nel caso in cui siano costretti a passare con il semaforo rosso. La tecnologia è stata testata da Ford su una strada con otto semafori consecutivi ad Aachen, in Germania, e due tratti con tre semafori consecutivi appena fuori città, tutti allestiti dai partner del progetto.

Come funziona

L’auto di prova, una Ford Kuga Plug-In Hybrid, equipaggiata con un’unità di bordo (per comunicare con l'infrastruttura) e un hardware per il controllo rapido (per connettersi al prototipo di software a bordo del veicolo), si è comportata, a seconda dei diversi scenari di test, alternativamente come un’ambulanza e un veicolo per passeggeri. Per testare una situazione di soccorso per un’emergenza, il veicolo di prova ha indicato al semaforo di far scattare il verde. Una volta che l’auto ha attraversato l'incrocio, il semaforo è tornato al suo funzionamento standard.

La tecnologia Adaptive Cruise Control di Ford ha, quindi, adattato la velocità dell’auto per aiutare a garantire che il semaforo fosse verde al passaggio del maggior numero di auto. A semaforo rosso, la velocità del veicolo veniva ridotta ben prima dell'incrocio, per esempio da 50 a 30 chilometri orari, per cronometrare l'avvicinamento e permettere all’auto di arrivare al semaforo nel momento in cui scattava il verde.

Per i veicoli che si imbattono in un semaforo rosso, la tecnologia potrebbe essere ulteriormente d’aiuto, riducendo al minimo le frenate brusche e i tempi d’attesa al semaforo. La comunicazione tra veicoli e semafori è consentita dalla tecnologia C-V2X (Cellular Vehicle-to-Everything), una piattaforma unificata che collega i veicoli all'infrastruttura stradale, ad altri veicoli e agli altri utenti della strada.

"Che si tratti dei vigili del fuoco che intervengono per un incendio o di un'ambulanza che si reca sul luogo di un incidente, l'ultima cosa che si vuole è che i soccorritori rimangano bloccati tra gli altri veicoli in attesa al semaforo", ha detto Martin Sommer, della divisione Automated Driving Europe di Ford. "Lo scambio di dati tra auto, veicoli di emergenza e semafori in tempo reale utilizzando la più recente tecnologia di telefonia mobile rende il traffico stradale più sicuro ed efficiente", ha detto Michael Reinartz di Vodafone Germania.

Tag

Ford  · Semafori  · Sicurezza stradale  · 

Ti potrebbe interessare

· di Paolo Odinzov

La Casa americana sperimenta un sistema che permette alle auto di gestire da sole e in sicurezza l'attraversamento di incroci limitando le soste