Quando si parla di veicoli elettrici, l'aspetto più importante per i consumatori è l’autonomia. L’ansia da ricarica è ancora una realtà, ma se l’auto a batteria garantisce una percorrenza media superiore ai 400 chilometri allora i potenziali avventori sono più rassicurati. Altro fattore che può mettere inquietudine all’acquirente è la velocità di rifornimento energetico. Finché sono minuti, il timore si gestisce, ma se si inizia a parlare di ore allora aumentano i dubbi, soprattutto se non si possiede un box per lasciarla alla spina tutta la notte.
Per questo motivo, le Case automobilistiche stanno investendo ingenti somme nella tecnologia delle batterie e, soprattutto, nella velocità di rifornimento. Ecco la top 5 dei modelli elettrici in vendita compatibili con la ricarica ultraveloce, ossia che utilizzano la corrente continua CC (livello 3) fino a 350 chilowattora, un sistema di cui non tutte le auto a zero emissioni sono dotate. Il calcolo è stato effettuato con la velocità di ricarica di ogni auto elettrica - chilometro per minuto - in condizioni di picco energetico.
La top 3
Al primo posto troviamo la Lucid Air, che recupera 32 chilometri di percorrenza ogni sessanta secondi. La start up californiana ha prodotto il suo primo modello elettrico e lo ha iniziato a vendere al prezzo di partenza di oltre 70mila euro. Autonomia massima dichiarata fino a 1.300 chilometti. Utilizzando la ricarica rapida CC, i proprietari ne possono ottenere oltre 480 in soli 20 minuti.
Seconda la Porsche Taycan, con circa 25 chilometri per minuto e, quindi, quasi 100 chilometri in soli 240 secondi. Completa il podio - solo 1000 metri al di sotto della precedente nello stesso tempo la Tesla Model 3 (24 km/min). L'auto elettrica più venduta in America è anche in grado di ricaricare rapidamente fino all'80% della capacità della batteria. La Model 3, inoltre, detiene il Guinness World Record per "il pieno" più duraturo: tre piloti l'hanno utilizzata per attraversare il Regno Unito, fermandosi solo tre volte per ricaricare per circa mezz'ora ogni volta.
Le altre due
Appena fuori dal podio la nuovissima Kia EV6, vincitrice del premio Car of The Year 2022, con circa 23 chilometri al minuto. Il primo veicolo elettrico della Casa coreana è proposto a tre o a cinque porte e ha un'autonomia certificata fino a 500 chilometri. I tagli di potenza sono diversi: da 167 a 576.
Chiude questa top 5 la cugina Hyundai Ioniq 5, circa 21 chilometri al minuto, che arriva fino a 480 chilometri di percorrenza a zero emissioni.