Aston Martin starebbe pensando, secondo la rivista inglese Autocar, di realizzare una vettura per così dire "entry level", equipaggiata con una propulsione ibrida plug-in e destinata in primis a sfidare nel mercato la Ferrari 296 GTB.
Si tratterebbe del terzo nuovo modello del costruttore, dopo l’arrivo quest'anno dell'ipercar Valkyrie e il debutto nel 2024 della Valhalla. Spinto da un V8 biturbo da 4,0 litri d’origine Mercedes-AMG, principale azionista di Aston Martin, abbinato a un'unità di trasmissione elettrica alimentata da batterie ricaricabili alla spina.
Un sistema da circa 800 cavalli
Un sistema, quest'ultimo, capace di erogare circa 800 cavalli per garantire alla "piccola" di Gaydon prestazioni da vera supercar, contando per farlo anche sul peso ridotto dalla vettura, intorno ai 1.500 chili, grazie alla scocca in fibra di carbonio, vestita da una carrozzeria dove dovrebbero essere impiegate soluzioni aerodinamiche simili a quelle della Valhalla. Comprese delle appendici attive in grado di generare un carico di 600 chili a una velocità di 250 chilometri orari.
Infotainment d'ultima generazione
A completare l’inglese dovrebbe essere, sempre secondo il magazine, un abitacolo focalizzato su comfort ed ergonomia, fornito tra le dotazioni di un evoluto sistema d’infotainment touchscreen che sarà un elemento distintivo su tutte le prossime auto sportive della Casa.