Ultimo aggiornamento  09 giugno 2023 07:02

Decreto Energia: possibili incentivi per gli pneumatici.

Redazione ·

Il decreto Legge Energia - attualmente in discussione in Parlamento - potrebbe arricchirsi di un nuovo capitolo, quello degli incentivi per ì’acquisti di pneumatici più sicuri e che aiutino a consumare meno. E’ il senso di tre emendamenti, uguali nel contenuto, presentati da alcuni gruppi politici - Forza Italia, Lega e Movimento 5 Stelle - che propone l’erogazione, per il 2022, di un contributo complessivo di 20 milioni di euro suddiviso in bonus da 200 euro ciascuno.

Questa cifra andrebbe a coprire parzialmente la spesa per l’acquisto di gomme di nuova concezione - etichettate nelle categorie “A” o “B” - che hanno tra le caratteristiche quelle di essere meno resistenti al rotolamento (e quindi di favorire un minore consumo di carburante, secondo Assogomma - l’associazione di categoria dell'indusria del settore - “tra il 5 e il 7%") e più performanti in frenata, "nell’ordine del 30%”.

I negozi specializzati - secondo la bozza di decreto - opererebbero lo sconto al cliente salvo poi - previa emissione della fattura o scontrino fiscale - chiedere il rimborso entro 120 giorni.

Nuova etichettatura

La incentivazione  all’uso di questo tipo innovativo di pneumatici è compresa anche nella norma che regola la nuova etichettatura delle gomme, entrata in vigore a livello di Unione europea il 1 maggio del 2021. Nel regolamento applicativo, infatti, si specifica che ogni Paese potrebbe intervenire con forme di assistenza all’acquisto.
 
Ogni nuova etichetta riporta un QR code individuale per identificare la tipologia di pneumatico che consente l’accesso direttamente al database europeo dei prodotti denominato “European Product Registry for Energy Labelling” o EPREL. Infatti il regolamento in vigore prevede che il consumatore possa ottenere ancor più ampie informazioni sui prodotti acquistati consultando questo archivio centralizzato.

Tag

Assogomma  · DL Energia  · Pneumatici  · Unione europea  · 

Ti potrebbe interessare