Ultimo aggiornamento  08 giugno 2023 07:57

Volkswagen, una gigafactory per la Spagna.

Redazione ·

Volkswagen e la sua controllata Seat annunciano l’impegno per “elettrificare la penisola iberica” e trasformare la regione in “un hub per la mobilità a batteria”. Per questo Wolfsburg ha stanziato la cifra di sette miliardi di euro, che rappresenterà il più grande investimento industriale mai realizzato in Spagna.

Al centro del progetto - battezzato 'Future Fast Forward' - c’è la elettrificazione degli impianti di Martorell e Pamplona e soprattutto la nascita di una gigafactory che darà lavoro a 3mila dipendenti, realizzando “una filiera produttiva di batterie", ha dichiarato il membro del board di Vw, Thomas Schmall e che nascerà a Valencia. La fabbrica sarà la seconda del genere di proprietà di Volkswagen, dopo quella di Salzgitter (che partirà nel 2025), e la prima all'estero. Il gruppo tedesco ha programmato investimenti complessivi per 52 miliardi di euro sui veicoli elettrici nei prossimi cinque anni e punta a costruire sei impianti nel Vecchio Continente, per raggiungere la capacità totale di 2.450 gigawatt.  

"Nuova generazione"

"A Valencia - ha sottolineato Schmall, che è responsabile per la tecnologia del gruppo e presidente di Seat - contiamo di costruire la nuova generazione di celle: vogliamo una fabbrica standardizzata, che produca elementi all'avanguardia e alimentata con energia rinnovabile, così da rendere possibile una produzione sostenibile di batterie. La nascita di questo polo creerà un effetto volano in tutta la filiera in Spagna, ma non solo”.

L'impianto iberico avrà una capacità produttiva di 40 gigawatt all'anno. La selezione è stata estremamente severa e Valencia è emersa come la località più forte sulla base di più di 100 criteri come la forza lavoro qualificata, il sostegno pubblico, le buone connessioni logistiche e l'energia verde. Volkswagen punta ad avviare la produzione nel 2026: perché ciò avvenga la costruzione deve iniziare entro la fine dell’anno. Un obiettivo possibile una volta ottenuta l'ammissione al Progetto strategico per il recupero e la trasformazione elettrica (PERTE) recentemente lanciato dal governo spagnolo e per il quale sono già state chieste le autorizzazioni.

Tag

Casa Seat  · Gigafactory  · Gruppo Volkswagen  · Spagna  · Valencia  · 

Ti potrebbe interessare

· di Redazione

La società Impact Clean Power Technology inizia la costruzione di un impianto “destinato a servire i più grandi marchi del mondo” inaugurazione nel 2024

· di Redazione

L'antitrust avrebbe deciso di concedere il via libera all'operazione. La decisione arriverà il prossimo 25 maggio. Il gruppo tedesco ha offerto 2,9 miliardi di euro