Ultimo aggiornamento  01 giugno 2023 10:26

Mercedes-AMG: quattro Art Car alla moda.

Linda Capecci ·

Continua la collaborazione tra Mercedes-AMG e il marchio britannico di moda Palace Skateboard. Dopo la proposta della capsule ispirata al motorismo sportivo, presentata in occasione della 24 Ore del Nürburgring dell'anno scorso, l'attenzione dei designer si è spostata dalla pista al contesto urbano.

Per celebrare il lancio delle vendite della nuova collezione, che consiste in una linea di streetwear da 23 pezzi tra maglie, berretti e altri capi, quattro modelli Mercedes-AMG sono stati trasformati in esclusive Art Car. Lev Tanju, fondatore di Palace Skateboards, e il suo team di progettazione si sono ispirati all'atmosfera delle location dei flagship store: le metropoli di Londra, Los Angeles, New York e Tokyo.

Tutti i modelli sfoggiano una finitura in vernice a sette strati in dissolvenza, con effetto cangiante e propongono colorazioni speciali per il rivestimento dei sedili, tappetini personalizzati, poggiatesta e poggiamano con logo in rilievo.

Un'auto, una città

La Mercedes-AMG A 45 S rende omaggio alla scena delle custom car londinesi con una stravagante livrea che presenta una tigre bianca sul cofano, mentre la SL 63 evoca l'estate nella sconfinata città californiana con la capote e la colorazione in giallo e rosso cangianti.

La Mercedes-AMG GT 63 opta per una cromia che vira dal nero al giallo fluo, come le strade di New York e i suoi caratterisitci taxi, a cui rende omaggio. Per finire la G 63 omaggia Tokyo e la cultura fantasy tipica della cultura, soprattutto giova ile della città, con uno "space horse" disegnato su una fiancata

Tag

Capsule  · Mercedes Amg  · Palace Skateboard  · Streetwear  · 

Ti potrebbe interessare

· di Linda Capecci

Il compositore Jeremy Toussaint-Baptiste presenta "...e Drive (Far Away)", esperienza sonora multimediale che prende forma grazie a un viaggio attraverso gli Usa

· di Linda Capecci

Debutta Karhartt, una collezione che nasce dalla partnership tra Carhartt Wip e L'Art de L'Automobile: tra le ispirazioni Detroit e le foreste del Libano