Uno dei soli 400 esemplari costruiti della storica Lancia Delta Integrale Martini 5 del 1992 (precisamente il numero 69) è all’asta sul portale Bring a Trailer.
L’auto in vendita è in condizioni perfette visto che ha percorso solo 168 chilometri e per questo l’offerta più alta ha già raggiunto i 200mila dollari (circa 180mila euro) con ancora una settimana per aggiudicarsela ed è destinata a crescere ulteriormente. Nel 2015 l'esemplare numero 124 - con soli 50 chilometri percorsi - è stato venduto, sempre all'asta, a circa 150mila euro.
Storica Martini Racing
La Martini 5 Evoluzione è la variante stradale della leggendaria Delta HF Integrale da rally, concepita durante la stagione 1991 per gareggiare l’anno successivo. Il ritiro della Lancia dalle competizioni mette al rischio la partecipazione della vettura, che riesce lo stesso a debuttare grazie al team satellite Jolly Club e allo storico sponsor Martini Racing.
Un destino fortunato visto che la straordinaria sportiva domina il campionato del mondo rally del 1992 con 8 vittorie, confermandosi iridata - con al volante il fenomeno spagnolo Carlos Sainz (padre dell’attuale pilota della Ferrari in Formula 1 Carlos Sainz Jr.) - per la sesta volta consecutiva, un record che ancora oggi mai nessuno è riuscito a battere. Sainz senior a quasi sessant’anni ancora corre da protagonista alla Dakar, il rally raid più famoso del mondo.
Colori caratteristici
La Delta Martini 5 stradale è un allestimento unico ispirato proprio alla sorella da rally dei primi anni ’90 e riprende i caratteristici colori della livrea Martini Racing: bianca con le strisce rosso-blu sulle fiancate. Inoltre porta in dote il classico alettone nero della sportiva e i cerchi bianchi da 15 pollici.
La vettura monta un 2 litri da 210 cavalli e 300 Newtonmetri di coppia massima, abbinato a un cambio manuale a 5 rapporti, secondo solo alla Evo 2 da 215 cavalli del 1993.