In un'intervista ai media italiani il ceo di Lamborghini Stephan Winkelmann ha esposto i piani per il futuro del costruttore di Sant'Agata Bolognese. “Puntiamo ad avere la guida assistita di livello 4 per la fine del decennio” ha dichiarato il manager.
Al passo con la concorrenza
Il livello 4 rappresenta il primo step di guida effettivamente autonoma, in cui il conducente (che deve essere sempre presente a bordo) può demandare al veicolo ogni operazione. Ad adottare questa tecnologia in futuro saranno i modelli con caratteristiche da granturismo, quindi quelli meno estremi e votati anche a un utilizzo quotidiano.
"Le performance e il piacere di guidare una Lamborghini devono rimanere tali, ma oggi viviamo in un mondo dove c'è sempre più traffico. Soprattutto in ambito urbano le Lamborghini dovranno disporre delle stesse funzionalità offerte dalla concorrenza" ha commentato Winkelmann.
La prima elettrica
E sulla prima Lamborghini elettrica, attesa nella seconda metà del decennio, il ceo ha una propria opinione: "Il mio sogno sarebbe una vettura in grado di unire le coupé 2+2, tipiche del brand, con i suv. Una coupé rialzata da terra, ma ancora nulla è deciso. Sicuramente sarà una vera Lamborghini e avrà un impatto molto positivo nel mondo delle supersportive".
Infine, per quanto riguarda il breve periodo, il ceo ha confermanto l'arrivo entro la fine dell'anno di tre novità, con le quali si chiuderà l'era delle vetture solamente endotermiche della Casa, dal momento che a partire dal 2023 tutti i nuovi lanci saranno elettrificati.
Tre novità entro l'anno
"Ci saranno due novità della famiglia Huracán, la prima a metà aprile e l'altra verso la fine dell'anno. Quest'ultima sarà una vettura fuori dal coro, una cosa che solo Lamborghini può fare". Il ceo non ha dato ulteriori informazioni sulle auto in arrivo, ma secondo le indiscrezioni potrebbe trattarsi nel primo caso di una variante Spyder della Huracán STO, e nel secondo della versione di produzione della Huracán Sterrato, la concept presentata nel 2019 che raffigura una declinazione "all terrain" della berlinetta V10.
La terza novità, come confermato da Winkelmann, sarà il restyling della suv Urus, che sarà presentato ad agosto durante il concorso d'eleganza di Pebble Beach.