Gli studenti dell’Istituto Europeo di Design (IED) hanno presentato l’A4810 (“A4810 Project by IED”), la loro nuova concept car realizzata con Alpine. Il risultato di questa collaborazione è una supercar biposto con motore a idrogeno.
Divertente e sostenibile
Alpine ha proposto agli studenti di immaginare una “super berlinette” per il 2035. La supercar è stata pensata per avere prestazioni sportive, ma anche un basso impatto ambientale. Dopo aver ricevuto il briefing lo scorso autunno, gli studenti hanno lavorato tra di loro, prima di presentare la loro interpretazione ad Alpine. A questo punto, il brand ha selezionato due idee da coniugare.
Partendo dalle due proposte prescelte, i giovani designer hanno creato l’A4810 Project by IED: una concept car al tempo stesso leggera, potente e sostenibile, pensata per offrire un grande piacere di guida, in modo da non perdere di vista le origini del costruttore automobilistico francese.
Un omaggio al Monte Bianco
Gli studenti hanno anche scelto un nome che rispecchiasse la tradizione di Alpine. Infatti, “4810” è l’altezza in metri del Monte Bianco. La vetta più alta delle Alpi, che si trova al confine tra Italia e Francia, come un ponte tra l'IED di Torino e il brand francese, che deve il suo stesso nome alla catena montuosa delle Alpi.
Sul piano tecnico l'A4810 è stata concepita come una supercar biposto che coniuga in chiave sperimentale la forma di una berlinetta con un gruppo motopropulsore a idrogeno, ma la Casa non ha diffuso i dettagli relativi alla potenza e alle caratteristiche del powertrain.