Il gruppo Volkswagen guarda anche all'Italia per la realizzazione delle sue gigafactory, gli stabilimenti dedicati alla produzione degli accumulatori per i futuri modelli elettrici. Il costruttore ha in programma di realizzare almeno sei di questi impianti in Europa, e per le location sta valutando varie località in Ungheria, Germania, Spagna, Francia e anche Italia. A dirlo è stato il ceo di Audi Markus Duesmann durante la presentazione dei risultati 2021 del brand di Ingolstadt.
Ancora nessuna decisione
"Non abbiamo ancora preso una decisione, ma la scelta dell’Italia avrebbe senso. Dovremmo avere una fabbrica di batterie ovunque produciamo auto" ha osservato il manager tedesco. L'ipotesi di una gigafactory nel nostro paese, quindi, potrebbe vedere coinvolto soprattutto il territorio della cosiddetta "motor valley" e in particolare l'Emilia Romagna, dove il gruppo Volkswagen è presente con Lamborghini (che ha appena fatto registrare un 2021 da record) a Sant'Agata Bolognese, e Ducati a Borgo Panigale.
L'impegno nell'elettrificazione
Entrambi i brand stanno investendo molto nell'elettrico, con Lamborghini che ha stanziato 1,8 miliardi di euro entro i prossimi 5 anni per realizzare la sua strategia Direzione Cor Tauri. In base ai piani dal 2023 la Casa di Sant'Agata Bolognese vedrà solamente lanci ibridi e a metà decennio presenterà la prima auto a zero emissioni, mentre Ducati sta sviluppando la moto elettrica che dal prossimo anno prenderà parte al campionato MotoE.