Ultimo aggiornamento  06 giugno 2023 01:13

Porsche, la 718 diventa elettrica.

Redazione ·

E' ufficiale, la Porsche 718 diventa elettrica. A confermarlo è stato il ceo di Porsche Oliver Blume, presentando i risultati 2021 del marchio: "Dopo la Taycan faremo un ulteriore passo in avanti nella nostra offerta di sportive a batteria. Per la metà del decennio vogliamo offirire la 718 solamente con un powertrain 100% elettrico" ha dichiarato Blume.

Ispirata alla concept Mission R

Il manager ha quindi confermato le voci, circolate negli scorsi mesi, che volevano la 718 Cayaman/Boxster trasformarsi, nella sua prossima generazione, in un modello elettrico puro, probabilmente basato sulla piattaforma modulare PPE e ispirato alla concept Mission R.

Ma il primo modello realizzato sull'inedito pianale PPE (condiviso anche da Audi) sarà la variante a zero emissioni della suv Macan, che nella sua prossima incarnazione - attesa tra fine 2022 e inizio 2023 - sarà dotato anche di una motorizzazione 100% elettrica (secondo le indiscrezioni la nuova Macan termica e quella a batteria dovrebbero coesistere).

L'80% di vendite elettrificate nel 2030

"La Taycan è una Porsche al 100% e sta avendo ottimi risultati di vendite con 41.300 consegne nel 2021, più del doppio rispetto al 2020. E' una vettura che ha ricevuto apprezzamenti da un pubblico vasto, dai clienti Porsche di lunga data ai nuovi arrivati, passando per i media e gli esperti del settore" ha commentato Blume".

"Nel 2025 almeno metà delle nostre vendite dovrà essere composta da vetture elettriche o ibride plug-in. A fine decennio questo share dovrebbe diventare superiore all'80%" ha concluso il manager.

Risultati record

Nel 2021 Porsche ha venduto 301.915 vetture a livello globale (+10,9% sul 2020), superando per la prima volta nella storia del marchio il muro dei 300mila esemplari annui consegnati. Lo scorso anno le vetture elettriche e ibride plug-in hanno rappresentato il 40% delle vendite. Risultati record anche sul piano dei ricavi, 33,1 miliardi di euro (+15%) e dei profitti, con un utile operativo di 5,3 miliardi di euro (+27%) e margini saliti al 16% (nel 2020 erano al 14,6%).

Tag

Porsche  · Porsche 718  · Porsche 718 elettrica  · 

Ti potrebbe interessare

· di Luca Gaietta

Il costruttore ha annunciato di aver destinaro 100 milioni di dollari all'americana Group14 Technologies che produce tecnologia silicio-carbonio per accumulatori al litio

· di Angelo Berchicci

La Casa di Zuffenhausen ha siglato un accordo quadro con Volkswagen che fissa i dettagli una sua possibile quotazione. Ma la decisione finale non è ancora stata presa

· di Luca Gaietta

Il costruttore ha realizzato una vettura unica impiegando come base una Carrera della serie 996, criticata per aver introdotto il raffreddamento ad acqua sulla sportiva di...

· di Paolo Odinzov

In vendita il 154esimo esemplare della sportiva, prodotta fino al 2006 in 1.270 unità. Prezzo stellare di 3,2 milioni di euro e prestazioni da far invidia alle supercar attuali