Tesla perde un cliente. Il co-fondatore di Apple Steve Wozniak - da anni proprietario di una elettrica della società di Elon Musk e tra i primi a dare fiducia alle vetture a batteria dell'azienda di Fremont - ha annunciato con un post su Twitter che la sua nuova auto è una Lucid Air.
Negli ultimi tempi “Woz”, come il manager che aprì l’industria più famosa la mondo insieme a Steve Jobs è noto, aveva criticato soprattutto i sistemi di guida autonoma montati sulle Tesla, definendoli “pericolosi”.Ora, dopo molti anni, sembra aver voltato le spalle al costruttore che da poco si è trasferito in Texas.
Nuvole su Cupertino
Mentre l’ex dirigente sperimenta la sua nuova elettrica, il “Project Titan” - il programma che dovrebbe portare Apple a realizzare una vettura a batteria e capace di guidarsi da sola, in piedi dal 2014 - rischia di subire un ulteriore stop.
A sostenerlo è un blogger informatissimo sulle cose di Cupertino, Ming-Chi Kuo che ha aperto un profilo Twitter proprio per condividere ogni notizia che riesce a reperire all’interno della “mela”. Secondo le sue indiscrezioni, il team del progetto Apple Car è stato sciolto qualche tempo fa e quindi - almeno in teoria - nessuno ci sta lavorando in questo momento. Questo non significa che il progetto sia stato abbandonato, però.
Ming-Chi Kuo sostiene che l’azienda starebbe cercando di riorganizzare l'intero sforzo, ma che per completare questa ennesima rivoluzione ci vorranno dai tre ai sei mesi minimo.
Questa tempistica è fondamentale. Se non venisse rispettata, c'è la possibilità che Apple non riesca a iniziare la produzione di massa della sua attesissima Apple Car entro il 2025, come annunciato qualche mese fa.