Ultimo aggiornamento  21 marzo 2023 08:56

Maserati, la Granturismo Folgore nel 2023.

Redazione ·

In occasione della presentazione dei dati economici relativi al 2021, Maserati ha svelato alcune immagini della futura Granturismo elettrica, che si presenta ancora con le camuffature in vista del lancio sul mercato nel 2023. La prima auto a batteria del Tridente - che prenderà la denominazione esatta di Granturismo Folgore, come tutte le future Maserati a zero emissioni - sarà mossa da un powertrain composto da tre motori a batteria per una potenza di sistema superiore ai 1.200 cavalli e uno scatto da 0 a 100 in meno di 3 secondi

Solo nuovi lanci a batteria dal 2024

La vettura manterrà l'estetica del modello endotermico (il cui debutto è atteso nei prossimi mesi), con una configurazione da coupé a 4 posti. La velocità massima sarà superiore ai 300 chilometri orari e alcune parti, come l'inverter, si avvarranno della tecnologia utilizzata in Formula E, dove Maserati sarà impegnata a partire da quest'anno. Sempre nel 2023, dopo la Granturismo Folgore, arriveranno anche la sua versione a cielo aperto, la GranCabrio Folgore e la declinazione a batteria del suv Grecale (la cui versione endotermica sarà presentata la prossima settimana).

Entro il 2025 toccherà alla MC20 Folgore, e alle nuove generazioni di Quattroporte e Levante, che saranno elettriche native e quindi disponibili solo con powertrain a batteria. In questo modo il costruttore di Stellantis mira a introdurre esclusivamente novità a zero emissioni a partire dal 2024, per arrivare all'eliminazione dalla gamma di tutti i motori a combustione nel 2030. Infine, per quanto riguarda i lanci non elettrificati, in questa primavera assisteremo al debutto della supercar MC20 con carrozzeria cabrio.

Crescono le vendite

Maserati ha chiuso un 2021 positivo, con vendite cresciute del 41% per un totale d 24.269 auto. Il brand modenese fa bene soprattutto in Cina, dove le consegne sono salite del 58%, e sul mercato americano (+50%). In Europa immatricolazioni a +28%. 

Il modello più gettonato della Casa si conferma il suv Levante, che conta per il 59% delle vendite globali, seguita dalla berlina Ghibli (33%). Assieme le due offerte hanno visto una crescita delle vendite del 45%, merito soprattutto delle motorizzazioni hybrid recentemente introdotte. Le versioni elettrificate hanno rappresentato il 45% delle vendite della Levante e i 2/3 di quelle della Ghibli.

Tag

Granturismo Folgore  · Maserati  · Stellantis  · 

Ti potrebbe interessare

· di Paolo Odinzov

La nuova spider del Tridente è progettata per stupire fin dalla linea con tetto in vetro che scompare in 12 secondi. In vendita a inizio 2023, costerà 260mila euro

· di Angelo Berchicci

La Casa ha svelato la sua suv, disponibile con due motori mild hybrid e con un V6 da 530 cavalli, derivato dalla MC20. L'anno prossimo arriverà anche in versione elettrica

· di Redazione

La Casa di Modena ha realizzato un allestimento speciale per Quattroporte, Ghibli e Levante pensato per far risaltare il carattere sportivo delle vetture