Ultimo aggiornamento  25 marzo 2023 17:28

Lamborghini, un 2021 da record.

Angelo Berchicci ·

Per Lamborghini il 2021 è stato un anno da incorniciare. La Casa di Sant'Agata bolognese ha messo a segno il suo risultato migliore di sempre per quanto riguarda i margini, più che raddoppiati rispetto al 2018 e ora al 20,2%.

Anche l'utile operativo fa registrare livelli record: 393 milioni di euro, con un incremento del 49% rispetto al 2020. Le vendite, infine, sono cresciute del 13% raggiungendo quota 8.405 auto a livello globale. L'obiettivo del costruttore è ora raggiungere nei prossimi anni margini tra il 22% e il 25%.

La più gettonata è la Urus 

Il modello più gettonato della Casa emiliana si conferma il supersuv Urus, con 5.021 unità consegnate, seguito dalla berlinetta V10 Huracán (2,586 unità). L'ammiraglia di Lamborghini, la supercar Aventador spinta dal propulsore V12, ha totalizzato 798 esemplari venduti.  

Per quanto riguarda i mercati, al primo posto nel 2021 troviamo gli Stati Uniti, dove Lamborghini ha consegnato 2,472 vetture (+11%), seguiti da Cina (935 auto, +55%) e Germania (706 unità, +16%). Cresce anche l'Italia, forte di 359 vetture targate (+4%).   

4 novità in arrivo nei prossimi mesi 

"Lamborghini ha ottenuto un'eccellente performance commerciale e prestazioni finanziarie da primato, le migliori nella sua storia, che danno all'azienda la solidità necessaria per affrontare un periodo di incertezza come questo" ha commentato Stephan Winkelmann, ceo di Automobili Lamborghini. 

Risultati che arrivano all'indomani dell'investimento più importante mai stanziato dal costruttore: 1,8 miliardi di euro entro i prossimi 5 anni per realizzare la propria strategia di elettrificazione Direzione Cor Tauri

La Casa svelerà nei prossimi mesi due novità sia per la Urus che per la Huracán, che andranno a chiudere l'era delle vetture solalmente endotermiche di Lamborghini. A partire dal modello che rimpiazzerà la Aventador nel 2023, infatti, tutti i nuovi lanci saranno ibridi, mentre la seconda fase del piano Cor Tauri prevede l'introduzione del primo modello 100% elettrico nella seconda metà del decennio.

Ti potrebbe interessare

· di Redazione

il primo trimestre dell'anno ha portato a Sant'Agata Bolognese 592 milioni di euro di fatturato (+13,3%). Consegnate 2.539 autovetture (+4,8%)

· di Redazione

Per il 50esimo anniversario della nascita dell'Emirato, la flotta delle vetture di pattuglia si arricchisce con il primo “super suv”, il veicolo più venduto del marchio italiano

· di Angelo Berchicci

La Casa emiliana punta a offrire sistemi driverless di livello 4 entro la fine del decennio. A dirlo il ceo del brand Stephan Winkelmann. Nel 2022 in arrivo tre novità

· di Paolo Odinzov

A dirlo il ceo Stephan Winkelmann. Il 2022 sarà l'ultimo anno in cui l'azienda lancerà sul mercato dei modelli dotati esclusivamente di motore endotermico