Ultimo aggiornamento  25 marzo 2023 11:06

Bmw i7, ammiraglia elettrica con il cinema.

Luca Gaietta ·

A poche settimane dalla anteprima mondiale, Bmw ha diffuso le prime informazioni sulla nuova i7: ammiraglia elettrica della Casa tedesca in cui debutto sulle strade avverrà entro l’anno.

Frank Weber, membro del cda del gruppo bavarese, ha parlato durante la Conferenza annuale del colosso tedesco, di alcuni aspetti tecnologici della vettura, descritta dallo stesso come “un modello assolutamente all'avanguardia sotto ogni aspetto e che rappresenterà la forza innovativa del brand”.

Oltre 600 chilometri di autonomia

Partendo dalle prerogative della propulsione, Weber ha detto che la i7 garantirà una elevata potenza con un consumo elettrico combinato compreso tra 19,7 e 18,9 chilowattora per 100 chilometri (ciclo Wltp) e un’autonomia fino a 610 chilometri.

Subito riconoscibile

Per distinguerla subito dalle altre vetture del marchio, la i7 sfoggerà nella linea particolari esclusivi: come i doppi fari e la griglia frontale completamente reinterpretati nello stile con elementi luminosi in cristallo.

Fuori e dentro l’abitacolo, nuovi "my mode" e l'ultima generazione del sistema operativo iDrive permetteranno una gamma di personalizzazioni, dalle caratteristiche di marcia all'ambiente interno. Sulla plancia, oltre al "curved display", già impiegato sui modelli più recenti della Casa, sarà poi presente nella i7 una striscia luminosa funzionale "interaction bar" dotata di pulsanti di controllo integrati.

Il "theater screen"

La tedesca offrirà inoltre nella parte posteriore del salotto di bordo il massimo comfort, garantendo perfino un'esperienza unica con il "theater screen": uno schermo da 31 pollici, con formato di visualizzazione panoramico 32:9 e una risoluzione di streaming 8K, pronto a fuoriuscire dal rivestimento del tetto e a trasformare la vettura in una sala cinematografica privata.

Tag

Auto Elettrica  · BMW  · i7  · 

Ti potrebbe interessare

· di Edoardo Nastri

Piattaforme dedicate alle zero emissioni o multienergia? Produzione congiunta oppure linee ad hoc per i modelli a batteria? Come rispondono Audi, Mercedes e Bmw

· di Redazione

Motociclette e automobili di ultima generazione, disegnate anche con la livrea della Polizia Italiana e per l’Arma dei Carabinieri. Ecco i dettagli

· di Paolo Odinzov

Dopo un 2021 in crescita, i bavaresi abbassano le aspettative sui margini di profitto per l'anno in corso, stimando comunque rendimenti operativi solidi nell'automotive

· di Redazione

Le auto del gruppo tedesco hanno prodotto, nel 2021, 115,9 grammi di anidride carbonica per chilometro. Risultato migliore di quello europeo, fermo a 126