Ultimo aggiornamento  28 marzo 2023 16:33

AutoLook Week, a Torino torna il motorsport.

Redazione ·

"Nato come un evento collaterale delle celebrazioni del centenario del Gran Premio d'Italia, è diventato una manifestazione molto più ampia che sarà di grande impatto e che riporterà al centro la passione per gli sport motoristici, da sempre nelle corde degli italiani". Così si è espresso il presidente dell'Automobile Club d'Italia Angelo Sticchi Damiani in occasione della conferenza stampa di presentazione di Autolook Week Torino 2022, l'evento n programma nel capoluogo piemontese dal 7 all'11 settembre prossimi, con sfilate di auto storiche per le vie della città.

"Come un'auto da corsa"

Torino vuole ripartire proprio "come un'auto da corsa" è, invece, la metafora con cui il sindaco Stefano Lo Russo ha presentato Autolook Week, nell'anno del Centenario dell'Autodromo Nazionale di Monza.

La manifestazione nasce da un'idea di Andrea Levy, già organizzatore del Salone dell'Auto Parco Valentino e di MiMo Milano Monza Motor Show, e di Paolo D'Alessio, designer e curatore culturale di Autolook Week Torino, e sarà supportata - oltre che dal comune - da Regione Piemonte e ACI.

Il format

Il format prevede una "passeggiata" - che si snoderà lungo le vie centrali del capoluogo, dalla stazione di Porta Nuova, dove si troverà la vettura numero 1, fino a piazza Castello - tra i modelli sportivi che hanno scritto la storia del motorsport mondiale: monoposto di Formula 1, leggendarie vetture rally, modelli endurance e moto da competizione. "Sarà una grande festa per Torino e per i visitatori, che attraverso la passione che da sempre esercitano gli sport motoristici, coinvolgerà giovani e appassionati in un evento completamente gratuito, all'aperto per le splendide strade della Torino più vera", spiega Andrea Levy, presidente del Comitato organizzatore di Autolook Week.

"Vogliamo che la regione torni ad attrarre eventi e a cogliere le sfide. Non c'è migliore occasione di festeggiare con un evento che ci lega all'auto e alla nostra storia", ha sottolineato il presidente del Piemonte, Alberto Cirio, che ha aggiunto: "Quando mi sono insediato, all'indomani della rinuncia delle Olimpiadi, il mio programma era riportare un Piemonte attrattivo: fatto di imprese, turismo ma anche eventi. Perciò stendiamo il tappeto rosso a tutti coloro che vogliono investire in questa città, in questo Piemonte, e portare occasioni come questa".

Ti potrebbe interessare

· di Edoardo Nastri

Dal 7 all'11 settembre sotto la Mole sono esposti e sfileranno oltre 50 modelli che hanno fatto la storia del motorsport tra Formula 1, Moto Gp, Rally ed Endurance

· di Redazione

Presentato il Milano Monza Motor Show 2022, in programma dal 16 al 19 giugno. Ingresso gratuito anche in Autodromo e, tra le novità, un'area test drive aperta al pubblico