Dal prossimo giugno Audi integrerà la realtà virtuale nell’entertainment di bordo sulle sue vetture. I passeggeri posteriori potranno indossare degli occhiali specifici e viaggiare vivendo esperienze uniche nell’ambito del gaming, del cinema e di molti altri contenuti.
I contenuti multimediali seguono i movimenti dell’auto
A permetterlo sarà la tecnologia holoride, presentata in questi giorni al festival americano South by Southwest (SXSW) di Austin (Texas), in grado di adattare in tempo reale i contenuti multimediali ai movimenti dell’auto, in base a feedback fisici come accelerazione e sterzata, oltre alle informazioni sul traffico e i riferimenti al percorso di un itinerario sul navigatore. Se la vettura svolterà a destra, ad esempio, l’ipotetica astronave di un gioco spaziale andrà nella stessa direzione.
Contenuti multimediali su misura
La realtà virtuale consentirà anche agli sviluppatori di tutto il mondo, sfruttando l’apposita piattaforma "Elastic", di generare formati per delle esperienze d’intrattenimento coinvolgenti comprendendo anche lo streaming dei film più celebri e i tour delle città d’arte.
Holoride-capable verrà inizialmente introdotta in Germania, nel Regno Unito e negli Stati Uniti, per poi essere estesa a molteplici mercati e sarà attiva su tutti i modelli del marchio dotati del più recente sistema d’infotainment basati su piattaforma MIB 3.