*Articolo ripreso dal numero 33 di Ottobre 2019 de l'Automobile.
"La mia è una cucina “di campagna”, racconta la mia terra, la Puglia, attraverso piatti tradizionali rielaborati con raffinatezza, tecnica ed estro. Una continua ricerca della qualità, dei profumi, un percorso che ho affinato anche grazie alla frequentazione della Scuola di Paul Bocuse, dove ho imparato, insieme all’arte della cucina, l’importanza della sala e dell’accoglienza. La mia ricetta si abbina alla Nissan Juke perché come quest’auto ha carattere e freschezza. Ho scelto una ricetta croccante e vivace che ben rappresentasse le caratteristiche di questo piccolo suv compatto e scattante", la chef Antonella Ricci, 1 stella Michelin.
Costolette di agnello impanate in briciole di tarallini, su insalata di cuori di spinaci, noci e pesche noci
Ricetta:
Tempo
1 ora
Difficoltà
facile
Dosi
4 persone
Vino da abbinare
Vegante Sensi (sangiovese, canaiolo, malvasia bianca)
Ingredienti
12 costolette di agnello da latte; 200 gr tuorlo d’uovo; 30 gr latte; 200 gr taralli sbriciolati; qb sale e pepe olio di oliva per friggere
Insalata: 120 gr cuore di spinaci; 1 pesca noce; 10 gherigli di noce
Vinaigrette: qb aceto di mele, olio extra vergine di oliva, sale, pepe creolo e zucchero
Battere il tuorlo con il sale, il pepe e il latte. Immergervi le costolette una per volta e passarle nei taralli sbriciolati, lasciare riposare in frigo per almeno 2 ore. Friggere le costolette in olio a 70 gradi fino a completa doratura.
Vinaigrette: emulsionare l’olio con l’aceto di mele, il sale, un pizzico di zucchero e il pepe, lasciare in frigo per 15 min. Insalata In una ciotola mettere i cuori di spinaci, la pesca tagliata a fette sottili e i gherigli spezzettati. Condirla 30 secondi prima di servire.