Ultimo aggiornamento  06 giugno 2023 11:55

Usa, niente più comandi sulle auto robot.

Paolo Borgognone ·

I veicoli robot di livello 5 - quelli che non avranno bisogno di intervento umano in nessuna condizione e quindi potranno non avere a bordo comandi come il volante e i pedali - possono essere costruiti ed, eventualmente, messi su strada. Lo ha deciso la Nhtsa - l’ente federale americano per la sicurezza stradale - che ha cambiato le regole, scritte molti decenni fa e che obbligavano, appunto, i costruttori a dotare i mezzi di questi strumenti di controllo per poter aspirare alla immatricolazione.

La questione era stata sollevata da Cruise - dipartimento di sviluppo delle auto robot di General Motors - che aveva presentato alcune settimane fa una richiesta alla Nhtsa chiedendo il permesso di realizzare un veicolo a guida autonoma senza controlli come ruote sterzanti o pedali del freno. "Per le vetture progettate per essere azionate esclusivamente da un robot, i controlli di guida manuali sono logicamente non necessari", ha risposto l'agenzia.

Sicurezza prima di tutto

Le nuove regole, che sono state proposte per la prima volta nel marzo 2020, sottolineano che i veicoli automatizzati devono fornire comunque gli stessi livelli di protezione degli occupanti di quelli a guida umana.

“Anche se il conducente cambia da una persona a una macchina nei mezzi dotati di intelligenza artificiale, la necessità di mantenere gli esseri umani al sicuro rimane la stessa e deve essere integrata fin dall'inizio", ha scritto la Nhtsa. L’agenzia ribadisce anche che i bambini non dovrebbero mai occupare quella che è tradizionalmente conosciuta come la posizione del "conducente", dato che questa non è stata progettata per proteggerli in caso di incidente: tuttavia all’auto non verrà imposto l’obbligo di fermarsi nel caso un bambino occupi quella postazione.

L’Nhtsa ha precisato poi che i nuovi regolamenti non impediscono comunque la distribuzione di veicoli automatizzati con controlli di guida manuale.

Tag

Auto robot  · NHTSA  · Stati Uniti d'America  · 

Ti potrebbe interessare

· di Redazione

L’azienda che sviluppa sistemi di guida autonoma e Via - che si occupa di trasporto persone - lanciano un servizio senza conducente nella capitale del Nevada

· di Patrizia Licata

Secondo gli analisti di GlobalData, il servizio pubblico senza conducente arriverà prima dell’auto autonoma privata. Previste nel 2035 2,7 milioni di vetture di livello 5

· di Colin Frisell

La Britain Law Commission suggerisce una legge che ritenga responsabile di eventuali trasgressioni sulla strada solo chi costruisce o fa circolare un mezzo autonomo