Tutto pronto per l'edizione 2022 della Suzuki Challenge, la competizione monomarca che prenderà il via questo fine settimana (11-12 marzo) con l’Italian Baja di Primavera in provincia di Pordenone.
Competizione aperta
Il Suzuki Challenge quest’anno sposa una formula molto aperta: infatti verranno schierate qualsiasi Suzuki da off-road, di qualunque epoca e con le più disparate tipologie di omologazione. Il regolamento ammette al via Samurai, Jimny, Vitara e Grand Vitara dei gruppi T1, T1 nazionale, T2 e TH e prevede che le classifiche siano stilate applicando coefficienti specifici per i prototipi, le vetture derivate dalla serie e quelle con le omologazioni più vecchie.
In questo modo anche chi possiede un’auto meno prestante, oppure più datata o più vissuta, può cimentarsi e veder premiate le proprie capacità, divertendosi in gare di prestigio, organizzate in modo professionale su percorsi tecnici e suggestivi.
Come funziona
Il trofeo Suzuki Challenge 2022 si disputerà su sei prove, le stesse del Campionato Italiano Cross Country Rally, ma i punteggi attribuiti saranno sette, perché in occasione dell’Italian Baja saranno redatte due classifiche diverse, una per ciascuna tappa. Ai fini della graduatoria finale saranno validi soli i cinque migliori piazzamenti ottenuti, con quindi la possibilità per ogni iscritto di scartare i due risultati peggiori.