Jaguar ha svelato la Vision GT Roadster, la terza concept virtuale sviluppata per la saga di simulatori di guida Gran Turismo. L'ultimo prototipo cyber creato dalla Casa inglese è stato presentato in occasione del debutto del settimo capitolo del videogame, e si ispira alle barchette degli anni '50, prime fra tutti la Jaguar D-Type nata nel 1954 per le competizioni endurance, come la 24 Ore di Le Mans.
Una trilogia dedicata al videogame
La nuova creazione va a completare la trilogia delle concept virtuali Vision GT, già composta dalla Coupé del 2019 e dalla SV del 2020. Come le vetture precedenti, Vision GT Roadster sfrutta un powertrain 100% elettrico, derivato da quello che spinge le monoposto di Formula E del Jaguar TCS Racing Team.
Rispetto a queste ultime, la concept Vision GT Roadster è persino più estrema, come dimostra la potenza di 1.020 cavalli (750 kilowatt) e la coppia istantanea di 1.200 newtonmetri, per uno 0-100 in meno di 2 secondi e una velocità massima di 320 chilometri orari.
Una moderna barchetta
Esteticamente la concept adotta un corpo vettura monoposto a ruote coperte, con parabrezza ridotto al minimo e linee essenziali, prive di appendici aerodinamiche attive. Stilemi che caratterizzano le moderne barchette, come le Ferrari Monza SP1 e SP2, l'Aston Martin V12 Speedster o la McLaren Elva.
Di sicuro la Jaguar Vision GT Roadster sarà nella vasta selezione di vetture all'interno di Gran Turismo 7, mentre al momento è difficile dire se l'auto sarà realizzata in formato fisico, anche solo in veste di one-off o show car.