Sarà Kevin Magnussen a prendere il posto sulla Haas di F1 di Nikita Mazepin, licenziato dalla scuderia americana (che ha interrotto ogni rapporto anche con il suo main sponsor, il colosso russo Uralkali) a seguito degli eventi in Ucraina, anche se la FIA aveva concesso al driver una deroga per continuare l'attività ma solo sotto la bandiera della Federazione mondiale.
Il 29enne pilota danese ha firmato un accordo pluriennale e sarà in pista già durante le giornate di test pre-season che sono in corso in Bahrain in previsione del primo Gp dell’anno, in calendario domenica 20 marzo. Nelle prime ore sul tracciato, una delle monoposto è stata affidata al brasiliano Pietro Fittipaldi. Nel paddock, circolava voce della possibile conferma proprio del nipote del grande Emerson Fittipaldi e perfino del ritorno dell’italiano Antonio Giovinazzi che ha iniziato la stagione in Formula E.
"Decisione semplice"
"Sono lieto di dare il benvenuto a Kevin Magnussen di nuovo all'Haas F1 Team", ha detto il team principal Guenther Steiner. "Cercavamo un pilota che potesse portare valore al team, per non parlare della sua grande esperienza in Formula 1 e Kevin è stata una decisione semplice per noi. La sua immediata disponibilità significa che possiamo averlo come risorsa per i test pre-stagionali insieme a Mick Schumacher e Pietro Fittipaldi.
"Sono stato ovviamente molto sorpreso ed eccitato nel ricevere la chiamata da Haas F1 Team", ha detto Magnussen. "Stavo guardando in una direzione diversa per quanto riguarda i miei impegni per il 2022, ma l'opportunità di tornare a competere in Formula 1, e con una squadra che conosco estremamente bene, era semplicemente troppo attraente. Devo davvero dire grazie sia a Peugeot che a Chip Ganassi Racing per avermi liberato prontamente: entrambe sono grandi organizzazioni".
Magnussen ha debuttato in Formula 1 con il team McLaren Mercedes nella stagione 2014, accanto a Jenson Button, prima di essere retrocesso a test driver nel 2015 e tornare a tempo pieno con Renault l’anno successivo. Alla conclusione di quella stagione, è passato all'Haas F1 Team, per cui ha corso nel 2017, 2018, 2019 e 2020, prima di essere sostituito - come il collega Romain Grosjean - per il 2021 da Nikita Mazepin e Mick Schumacher.