Ultimo aggiornamento  31 marzo 2023 15:09

Usa, la prima ambulanza a zero emissioni.

Linda Capecci ·

La società di servizi medici mobili statunitense DocGo - che lavora anche nel Regno Unito - ha annunciato di aver messo in strada dall'inizio marzo a New York, la prima ambulanza 100% elettrica degli Stati Uniti. La vettura è stata realizzata sulla base di un Ford E-Transit ed è il primo veicolo a batteria immatricolato come mezzo di soccorso negli Usa.

Verso l'energia pulita

La nuova ambulanza "green" è stata progettata e realizzata in collaborazione con Lightning eMotors, officina specializzata in soluzioni per flotte sostenibili che esiste dal 2009 e va ad aggiungersi ai diversi veicoli ibridi della flotta dell'azienda sanitaria, che mira a diventare interamente  zero emissioni entro il 2032. "Per quell'anno - ha detto il ceo di DocGo Stan Vashovsky - abbiamo pianificato di utilizzare una flotta al 100% a batteria. Per il bene dei pazienti e di tutto il pianeta".

Secondo DocGo, l'E-Transit inquina 1/10 rispetto ai veicoli alimentati a benzina. Inoltre, l'ambulanza elettrica non risente dell'aumento dei costi del carburante e di quelli per la manutenzione. L'idea alla base dell'iniziativa è ammirevole: le ambulanze statunitensi sono basate su mezzi commerciali pesanti con motori V8 di concezione superata, non particolarmente attenti ai consumi e nient’affatto sostenibili. 

Un progetto ammirevole

In passato, già Volkswagen aveva  realizzato un prototipo di ambulanza completamente elettrica basata sull'ID. Buzz, ma quella realizzata da Lightning eMotors è la prima a entrare effettivamente in attività.

"Siamo onorati di aver avuto l'opportunità di lavorare al fianco di DocGo a questa iniziativa, che oltre ad essere rispettosa dell'ambiente, è una soluzione migliore anche per la salute dei pazienti trasportati", ha affermato Nicholas Bettis, direttore marketing e operazioni di vendita presso Lightning eMotors.

Tag

100% elettrico  · Ambulanza  · DocGo  · e-Transit  · Flotte aziendali  · 

Ti potrebbe interessare

· di Monica Secondino

Tre opzioni differenti per la versione elettrica del furgone. Motore da 184 o 269 cavalli, autonomia fino a 317 chilometri. Prezzi a partire da 48.500 euro