Ultimo aggiornamento  02 giugno 2023 14:26

Carburanti, prezzi alle stelle.

Redazione ·

La drammatica situazione nell’est Europa ha, tra i suoi effetti negativi, anche quello di far volare il prezzo del petrolio (il Brent lunedì mattina ha sfiorato i 130 dollari al barile, venerdì era a 111) e quindi dei carburanti.

In Italia - secondo le elaborazioni di Quotidiano Energia sui dati comunicati dai gestori al ministero dello Sviluppo economico - la benzina ha superato i due euro al litro anche al self service, dopo aver già raggiunto questo tetto psicologico in modalità "servito" nei giorni scorsi. Fortissimo rialzo per il diesel (a sua volta oltre i due euro) così come il metano. Impennata anche per il Gpl.

Vola anche il self service

Nel dettaglio, il prezzo medio nazionale praticato della benzina in modalità self sale a 2,004 euro al litro (venerdì era a 1,912), con i diversi marchi compresi tra 1,994 e 2,032 euro. I no logo si attestano a 1,971.

Per quanto riguarda il diesel, la media vola a 1,901 euro al litro (era 1,788 nel fine settimana) con le compagnie posizionate tra 1,881 e 1,977 euro/litro e i no logo a 1,891.

Quanto al servito, per la benzina il prezzo medio praticato cresce a 2,117 euro al litro (venerdì 2,039) con gli impianti delle varie marche a oscillare tra 2,069 e 2,226 euro/litro (no logo 2,014).

La media del diesel servito vola a 2,019 euro (venerdì 1,921); i punti vendita delle compagnie in media chiedono tra 1,999 e 2,095 (no logo 1,930).

Gpl in salita +da 0,859 a 0,879 euro al litro (no logo 0,854). Infine, cresce anche il prezzo medio del metano auto che si posiziona tra 1,854 e 2,021 (no logo 1,975).

Tag

Auto diesel  · Benzina  · Quotidiano energia  · 

Ti potrebbe interessare

· di Angelo Berchicci

Gli effetti dell'attacco russo all'Ucraina sull'industria dell'auto, dopo la crisi dei chip e la pandemia. Costi su per gas (+60%), petrolio (+9%), alluminio e nickel