Silverstone Auctions mette in vendita una BMW 635 CSi FIA "Gruppo A". Le offerte sono aperte dal 5 al 6 marzo 2022, presso il RAF Museum di Londra. L'asta punta a un valore indicativo tra circa 105mila e 124mila euro.
Una storia interessante
Questa auto da corsa vanta dei trascorsi molto interessanti e ha ancora molto da offrire sulla scena delle gare competitive (il suo FIA HTP – Classe CT40 è valido fino al 31/12/2030).
Proveniente da BMW Motorsport nel 1984, è stata inizialmente venduta a Herr Fritz Möller, che ha utilizzato la vettura in eventi DTM dal 1984 e il 1986, gareggiando anche sui circuiti di Spa e Nurburgring.
Passata fra le mani di diversi proprietari, nel 2005 viene acquistata da Michael Bonk Motorsports (MBM), che si occupa del restauro del telaio. Successivamente Joseph Kolliker, dopo essersi accaparrato la vettura, decide di completare gli ultimi elementi di riqualificazione. Purtroppo, però l'automobile, gravemente danneggiata durante un incendio in officina, sarebbe in seguito rimasta parcheggiata per diversi anni.
Una nuova vita
Viene poi salvata da un nuovo proprietario, che nota il suo potenziale come "project car": per questo coinvolge i servizi di Ton Vink ad Amsterdam e gli esperti di Matter Motorsport nel restauro della vettura: viene sostituita la carrozzeria, con l'obiettivo di rendere la RA-2-49 un punto di riferimento di classe mondiale per le 635 del Gruppo A.
Al progetto avrebbero preso parte anche i tecnici di BMW, Bosch Tuning, rinnovando il propulsore secondo gli standard contemporanei, potenziandolo fino a 320 cavalli e 400 newtonmetri di coppia. Anche il cambio viene ricostruito impiegando interni nuovi di zecca omologati da Samsonas.
Il restauro è stato portato a termine circa 2 anni fa: da allora questo prezioso esemplare ha partecipato alla competizione Peter Auto Series con successo, conquistando il secondo posto. Ora è pronto a iniziare un nuovo capitolo.