Ultimo aggiornamento  28 maggio 2023 10:57

Ram 1500 Bev, sfida a Tesla & Co.

Paolo Odinzov ·

Dubbi a riguardo non sembrano essercene: Tesla Cybertruck, Ford F-150 Lightning ed anche GMC Hummer EV, Rivian R1T e la futura Chevrolet Silverado EV, tanto a citarne alcuni, avranno un ulteriore rivale, pronto a scippargli preziose quote di vendita nell’importante mercato statunitense dei pick-up elettrici.

Si tratta del Ram 1500 Bev: modello a batteria che lo stesso Carlos Tavares, ceo del gruppo Stellantis di cui fa parte il marchio americano, ha descritto come un mezzo in grado di “superare la concorrenza per autonomia, capacità di traino, carico utile e tempi di ricarica e del quale i clienti andranno fieri".

Oltre 800 chilometri di autonomia

Il 1500 Bev debutterà nel 2024 e sarà costruito sulla piattaforma Stla Frame, che farà da base ai veicoli elettrici di grandi dimensioni (compresi i commerciali) prodotti dai vari marchi sotto l’ala della holding multinazionale olandese.

Potrà contare su batterie della capacità fino a 200 chiloWattora che gli consentiranno di marciare senza fermarsi per oltre 800 chilometri.

Firma luminosa come i rivali

Alcuni teaser ne hanno anticipato la linea, confermando - almeno al momento - un design della carrozzeria che punta per distinguersi, come anche la concorrenza, su una marcata firma luminosa data dai sottili fari a fascia di led nella parte frontale e posteriore. Tutto però potrebbe cambiare essendo intenzionata la Ram anche a ricevere direttamente dal pubblico degli input per il design finale del modello, durante degli eventi che verranno organizzati appositamente dalla azienda nei prossimi mesi.

Entro il 2030 gamma interamente elettrificata

Il 1500 Bev farà da apripista ad altri modelli con la spina della Ram, intenzionata entro il 2030 ad avere una gamma interamente elettrificata, in linea con la strategia di Stellantis che ha in programma di introdurre prossimamente solo negli Usa almeno 25 modelli, contandone entro il 2025 come minimo uno in ogni famiglia.

Mercato acerbo

Quello dei pick-up elettrici è un mercato ancora acerbo ma che promette di assumere un ruolo importante in termini di margini e vendite.

Le lunghe liste di attesa negli Usa per i modelli già disponibili - basti pensare alle quasi 200mila prenotazioni per il Ford F-150 Lightning - dimostrano il forte interesse del pubblico verso la categoria, evidenziando però allo stesso tempo anche una certa difficoltà dei costruttori a produrre velocemente i loro veicoli. Questo per il Ram 1500 Bev potrebbe tradursi in un vantaggio, sempre che il debutto avvenga nei tempi prestabiliti e non vengano allungate le procedure di avvio della produzione. Staremo a vedere.

Tag

Pick-up elettrici  · Ram 1500 Bev  · Stellantis  · 

Ti potrebbe interessare

· di Paolo Odinzov

In una intervista ad Automotive News il ceo del marchio Mike Koval ha confermato l'arrivo entro l'anno del prototipo, sviluppato sentendo le opinioni dei clienti

· di Edoardo Nastri

Il gruppo, nel primo anno di vita, ha realizzato ricavi per 152 miliardi di euro con utile operativo record pari a 18 miliardi. Perdite produttive al 20% per la crisi dei chip