Ultimo aggiornamento  10 giugno 2023 10:46

McLaren Artura, da auto a opera d'arte.

Linda Capecci ·

L'artista britannica Nat Bowen ha realizzato una speciale livrea per la McLaren Artura che riflette e assorbe i colori dell'ambiente in cui si trova. Un progetto unico, basato sui principi della cromologia, la psicologia applicata ai colori. La vettura sarà esposta al ME Dubai Hotel fino al 31 marzo 2022.

Un mondo a colori

Gli esterni della Artura sono caratterizzati da una vernice impreziosita da pigmenti di resina traslucidi che si adattano continuamente alla luce riflettendo e assorbendo quella dell'ambiente circostante: in questo modo l'art car diventa parte dello spazio in cui si trova. La collaborazione artistica esplora i temi di "Arte e "Futuro"  che si riflettono - letteralmente - nella supercar ibrida ad alte prestazioni del marchio britannico.

"È stato un onore lavorare con McLaren Automotive su questo entusiasmante concept e mostrarlo come parte della mia prima esposizione personale a Dubai. L'obiettivo era fornire un'esperienza coinvolgente e trasportare i visitatori in uno stato meditativo lontano dalle distrazioni quotidiane, oltre a consentire loro di esplorare ulteriormente e sviluppare una personale relazione con il colore", ha dichiarato l'artista.

Un'esperienza personalizzata

"La mostra ha ricevuto un'accoglienza fenomenale dagli ospiti presenti e ci ha permesso di entrare in contatto con la comunità artistica di Dubai e del Medio Oriente", ha osservato Mohamed Fawzi, Direttore Mercato – Medio Oriente e Africa di McLaren Automotive.

Questa vettura ibrida ad alte prestazioni, oltre a offrire emissioni limitate, grazie al suo rivoluzionario propulsore elettrificato, è capace di regalare un'esperienza visiva personalizzata a chiunque la incontri. Un'opera d'arte a quattro ruote incredibilmente preziosa, se pensiamo che la vettura di serie ha un prezzo di listino che supera i 230mila euro. 

Tag

Art Car  · Dubai  · McLaren Artura  · Nat Bowen  · 

Ti potrebbe interessare

· di Colin Frisell

Michael Leiters - che ha lasciato Maranello a dicembre 2021 - potrebbe diventare il nuovo amministratore delegato del marchio inglese al posto di Mike Flewitt

· di Edoardo Nastri

Arriva sul mercato in estate l'ibrida plug-in del costruttore inglese spinta dal 3.0 V6 abbinato all'elettrico per una potenza di 680 cavalli e 30 km a zero emissioni