Ultimo aggiornamento  10 giugno 2023 17:14

Kia EV6 è Car of the Year 2022.

Edoardo Nastri ·

La Kia EV6 ha vinto il premio Car of the Year 2022 con 279 punti totalizzati. Secondo posto per la Renault Mègane E-Tech Electric (265 punti), terza posizione la Hyundai Ioniq 5 (261 punti), quarta la Peugeot 308 (191) seguita da seguita da Skoda Enyaq iV (185), Ford Mustang Mach-E (150) e Cupra Born (144).

L’elettrica EV6 è la prima Kia ad essere costruita sulla piattaforma E-Gmp del gruppo coreano, esclusivamente dedicata a veicoli a zero emissioni. Un elemento che ha consentito ai designer guidati da Karim Habib di realizzare linee originali e d’impatto che, secondo quanto dichiarato, influenzeranno tutti i modelli del futuro di Kia.

"Nel 2023 un nuovo Salone di Ginevra" 

Il premio internazionale Car of the Year è nato nel 1964 e da 11 anni a questa parte viene consegnato a Ginevra, fino al 2019 in occasione del salone dell’auto. “Nel 2023 sarà un piacere ospitare nuovamente sia il premio che il pubblico, in vista di una nuova edizione dell’esposizione che tornerà in presenza a Ginevra e che proporrà inedite esperienze”, ha dichiarato Sandro Mesquita, ceo del Salone di Ginevra, durante la cerimonia di premiazione.

Il vincitore dell’edizione 2022 del premio è stato selezionato tra sette vetture finaliste (sei delle quali erano 100% elettriche) da una giuria composta da 59 membri votanti. A causa della situazione attuale relativa all’invasione dell’Ucraina da parte della Russia la giuria ha deciso a maggioranza di congelare i voti dei due membri russi per l’edizione di quest’anno.  

Tag

Car of the Year 2022  · Kia  · Kia EV6  · 

Ti potrebbe interessare

· di Edoardo Nastri

L'elettrica coreana entra nella collezione permanente del Museo Nazionale dell’Automobile di Torino sotto forma di opera d'arte intitolata “Moving Inspiration”

· di Paolo Odinzov

Il costruttore sudcoreano lancia la nuova offensiva per diventare leader nella mobilità sostenibile. Entro il 2030 le auto green copriranno il 52% delle vendite

· di Angelo Berchicci

Alla guida della versione full hybrid del suv coreano. Poco assetato (in città procede spesso a zero emissioni), sa essere anche brillante grazie a 230 cavalli