Ultimo aggiornamento  30 marzo 2023 04:03

Alfa Romeo, svelata la nuova monoposto.

Redazione ·

L'Alfa Romeo F1 Team Orlen, nato dalla partnership tra la Casa italiana e la scuderia svizzera Sauber, ha svelato ufficialmente la C42, la monoposto con cui prenderà parte al campionato 2022 di Formula Uno. Si tratta della prima vettura prodotta nel rispetto del nuovo regolamento della massima serie.

Vettura tutta nuova

Progettata sotto la guida del Direttore tecnico Jan Monchaux, la vettura è radicalmente diversa dal passato, in quanto sfrutta le possibilità offerte dal cosiddetto effetto suolo, dalle nuove soluzioni aerodinamiche e dagli pneumatici da 18 pollici, che hanno costretto a riprogettare lo schema sospensivo. La C42 è alimentata da un nuovo e più potente motore Ferrari, che rimane fedele allo schema V6 turbo da 1,6 litri con due unità elettriche (MGU-H e MGU-K).

Rispetto al passato cambia la livrea, che sulla nuova monoposto presenta una maggiore quantità di bianco, colore simbolo della scuderia Sauber, che nel 2022 festeggia i suoi 30 anni in Formula Uno. Rimane presente anche il tipico rosso Alfa Romeo, il Quadrifoglio Verde e il tricolore sull'alettone posteriore.

Sulle monoposto trova spazio anche la scritta "Tonale", il primo suv compatto del marchio, presentato recentemente. I piloti per la stagione 2022 saranno il finlandese Valtteri Bottas, vincitore di dieci gran premi, e il debuttante Zhou Guanyu, il primo pilota di Formula Uno cinese.

Un campionato imprevedibile

"Il campionato 2022 si preannuncia in assoluto il più avvincente degli ultimi anni. Le nuove regolamentazioni, la nuova line up di Piloti e una nuovissima vettura rappresentano per la F1 e per il team in particolare una vera e propria rivoluzione e noi di Alfa Romeo siamo concentrati a cogliere tutte le opportunità che si presenteranno. Anche per Alfa Romeo il 2022 rappresenta un anno di metamorfosi, con il lancio di Tonale il marchio si proietta nell’era dell’elettrificazione e della connettività, rimanendo fedele al proprio DNA di nobile sportività italiana dal 1910. Per questo abbiamo fortemente voluto che il nome Tonale fosse presente sulla monoposto" ha dichiarato Jean Philippe Imparato, ceo di Alfa Romeo.

"Trovo emozionante il fatto di non sapere cosa potrà succedere in questa prima gara. I test ci hanno consentito di confermare le nostre aspettative sul punto in cui siamo e sui progressi compiuti, ma ora ci avviciniamo al momento che conta davvero. Fin dal mio arrivo ho percepito grandissima motivazione in tutta la squadra: tutti stanno dando il massimo, cercando di lavorare duramente per poter essere competitivi, e questo mi dà una carica in più quando sono al volante” ha commentato Valtteri Bottas.

"Tutti in Alfa Romeo F1 Team Orlen mi hanno aiutato dal momento del mio arrivo nella squadra, e vedere il lavoro, l’impegno e le motivazioni di tutti, a Hinwil e sulla pista, mi riempie di orgoglio ed entusiasmo. Non vedo l’ora di essere sulla griglia con questa macchina e di lavorare con il mio team per portare a casa i risultati che ci siamo posti come obiettivo" ha aggiunto Zhou Guanyu.

Ti potrebbe interessare

· di Edoardo Nastri

Il suv compatto sarà ordinabile da aprile in versione mild hybrid da 130 e 160 cavalli e plug-in da 275 cavalli. "E' l'auto del cambiamento", dice il ceo Imparato