General Motors intende aumentare le sue entrate introducendo sui suoi veicoli dozzine di nuove funzionalità digitali a pagamento entro il 2026. Per farlo verrà potenziata ulteriormente l’offerta di servizi della divisione OnStar che oggi genera circa 32 dollari al mese per cliente e che a breve potrà beneficiare di ulteriori guadagni sfruttando anche la funzione avanzata di assistenza alla guida Super Cruise.
"Abbiamo circa 50 servizi a valore aggiunto che lanceremo nei prossimi 36-48 mesi", ha detto Steve Carlisle, presidente di Gm Nordamerica durante una conferenza con gli investitori. I nuovi prodotti digitali saranno supportati dal software Ultifi di GM e dalla piattaforma di connettività che consentiranno anche aggiornamenti software via etere.
Personal shopper digitale
Tra i vari servizi è prevista una funzione che consentirà ai veicoli di prevedere quando avranno bisogno di manutenzione, oltre alla possibilità di avere a bordo un aiutante virtuale che guiderà i conducenti e passeggeri in attività come lo shopping online.
Alcune delle funzionalità digitali saranno disponibili tramite abbonamenti mensili, annuali e a vita e sfrutteranno i display più grandi che GM sta installando su GMC Hummer EV, Chevrolet Silverado EV, Cadillac Lyriq e altri futuri veicoli elettrici. "Gli schermi più grandi sui nostri veicoli elettrici ci consentiranno di offrire ai clienti più prodotti software orientati ai dati", ha ribadito Carlisle.
Battere Tesla
L'introduzione di più servizi e prodotti basati sui dati fa parte del piano del ceo Mary Barra, annunciato lo scorso ottobre, per raddoppiare le entrate annuali di Gm a circa 280 miliardi di dollari entro il 2030, puntando anche a battere Tesla, diventando leader nelle vendite di veicoli elettrici negli Stati Uniti.