RM Sotheby's mette in vendita una rara Ferrari F50 del 1997. Secondo quanto dichiarato dalla casa d'aste, si tratterebbe di uno degli otto esemplari della F50 convertiti alla guida a destra da Pininfarina.
Quasi unica
La vettura in questione sarebbe la numero 298 sulle 349 unità prodotte tra il 1995 e il 1997. Al momento della catalogazione, la supercar del Cavallino rampante segnava solo 34.269 chilometri percorsi.
Nata per celebrare il 50esimo anniversario dell'azienda, la F50 è spinta da un V12 aspirato da 4.7 litri, basato su un propulsore da 3.5 utilizzato dalla Scuderia Ferrari negli anni precedenti. Si tratta di un motore capace di sviluppare 520 cavalli di potenza e 471 Nm di coppia massima.
Per quanto riguarda le prestazioni, lo scatto da 0 a 100 avviene in soli 3,87 secondi, mentre la velocità massima raggiungibile è di 325 chilometri orari.
Alcuni dettagli
I designer Ferrari impiegarono su questa auto tecnologie relativamente avanzate per l'epoca, utilizzando sofisticati materiali compositi e le stesse tecniche di assemblaggio destinate alle monoposto di Formula 1: la vettura è caratterizzata infatti da un telaio monoscocca in fibra di carbonio.
Tinta Rosso Corsa, interni in pelle nera, tra le caratteristiche proposte da questa F50 ci sono i cerchi in lega di magnesio da 18'' di Speedline, pneumatici Michelin Pilot Sport, due kit attrezzi in pelle nera, uno strumento per la rimozione del blocco centrale dei cerchi.
Questo esemplare, che originariamente era destinato al mercato australiano, è stato immatricolato per la prima volta nel Regno Unito nel 1997. È stato conservato in ottimo stato sempre dalla stessa famiglia fino al 2011, quando è stata acquistata dal proprietario attuale. Ora è in cerca di un nuovo acquirente: le trattative sono riservate.