Nel giorno del quarto anniversario di Cupra, il ceo del brand, Wayne Griffith, ha confermato durante un evento online l’arrivo di due nuovi modelli in gamma: la Tavascan, suv coupé elettrico al debutto nel 2024, e per l’anno successivo la versione di serie della UrbanRebel, citycar a zero emissioni anticipata dalla concept omonima all’ultimo Salone di Monaco.
Gli obiettivi per il 2022 guardano al raddoppio di vendite (nel 2021 sono state 73.900 le unità consegnate del marchio sportivo nato dalla costola di Seat), concessionari, fatturato e persino di identità. Il brand del gruppo Volkswagen ha infatti intenzione di fare ingresso nel metaverso, il mondo virtuale della rete.
Gare virtuali con gli Avatar
Attraverso la piattaforma MeteHype, Cupra ha intenzione di creare una comunità di utenti che possano svolgere una serie di attività virtuali. Dalle gare online con i veicoli Cupra allo scambio e creazione di Nft (Non Fungible Token cioè un gettone digitale non riproducibile), il tutto fatto attraverso i personaggi virtuali degli utenti (Avatar) con i quali si potranno vivere delle esperienze in rete a bordo della Urban Rebel.
“Metahype è la nostra interpretazione del nuovo universo virtuale. È uno spazio collaborativo in cui marchi, startup e creatori di contenuti possono ospitare un'ampia varietà di eventi ed esperienze per consentire alle persone di creare e condividere cultura", ha dichiarato Griffiths. "Con l'ingresso di Cupra nel metaverso, stiamo dimostrando ancora una volta che siamo un marchio che va oltre l'industria automobilistica".