Ultimo aggiornamento  01 giugno 2023 10:10

Tesla, il litio arriva dall'Australia.

Luca Gaietta ·

Tesla ha firmato un accordo con la società di estrazione mineraria australiana Liontown Resources per assicurarsi da quest’ultima una fornitura quinquennale di concentrato di spodumene di litio destinato a supportare la produzione di batterie per le sue vetture elettriche.

Contenere i prezzi

L’accordo consentirà a Tesla di contenere la spesa per il litio, il cui prezzo è salito vertiginosamente negli ultimi anni e prevede che la società di Elon Musk acquisti 100mila tonnellate metriche secche (DMT) del materiale nel primo anno a partire dal 2024, aumentando progressivamente la quota, fino a 150mila negli anni successivi.

Liontown, le cui azioni dopo sono cresciute in Borsa negli ultimi giorni del 19,8% a 1,665 dollari, fornirà lo spodumene a Tesla dalla sua miniera di Kathleen Valley Lithium nell'Australia occidentale

Il quantitativo rappresenterà circa un terzo della capacità di produzione annuale del sito, avendo la stessa società già in essere anche un accordo di fornitura con il produttore di batterie coreano LG Chem.

Tag

Liontown Resources  · Litio  · Tesla  · 

Ti potrebbe interessare

· di Luca Gaietta

I prezzi del principale componente per le batterie sono aumentati in un anno quasi del 500% e potrebbero far salire di 1.000 dollari i listini delle auto a zero emissioni

· di Redazione

Secondo Transport and Environment il minerale sarà sufficiente a costruire 14 milioni di vetture a emissioni zero entro l'anno prossimo. Ma l'Europa rincorre Usa e Cina

 

 

· di Redazione

Franz von Holzhausen, capo designer di Elon Musk snobba i possibili futuri rivali nel settore delle elettriche: “I loro prodotti non ispirano più, ripetono solo cose già viste”

· di Paolo Borgognone

Il costruttore di elettriche Usa archivia un 2021 da record (5,5 miliardi di dollari di utili) e conferma che Cybetruck, Semi e Roadster arriveranno l'anno prossimo