Ultimo aggiornamento  30 marzo 2023 04:25

Imparato: "Alfa Romeo come Bmw".

Paolo Odinzov ·

Porsi sullo stesso piano della Bmw: questo in poche parole l’obiettivo dell’Alfa Romeo che punta a un rilancio nel mercato alzando l’asticella con prodotti allineati per caratteristiche ed anche nei listini a quelli del marchio di Monaco.

A dirlo - parlando con Automotive News Europe - il ceo Jean-Philippe Imparato, secondo il quale sono passati i tempi in cui l’Alfa Romeo ha pre-immatricolato auto e offerto sconti semplicemente per mantenere attiva la produzione.

Creare profitto alzando l'immagine

La svolta che l’ex manager di Peugeot intende dare alla Casa di Arese, oggi facente parte del gruppo Stellantis, parte da un riposizionamento della gamma prodotto che permetta di creare profitto, con una presenza continua e importante anche in mercati come quello Americano, fondamentali per il successo complessivo della azienda, garantendo la giusta immagine al brand e un aumento della redditività.

Questo, grazie a vetture in grado di offrire quello che oggi richiedono i clienti nei segmenti premium, ovvero il giusto mix di tecnologia, design, lusso ed elettrificazione, considerando che Alfa dal 2027 lancerà in alcune aree di vendita esclusivamente modelli a batteria e zero emissioni.

Le novità del rilancio

La prima auto del nuovo corso è il suv Tonale appena svelato, cui seguiranno ogni anno fino al 2030 almeno un modello o "prodotto significativo". Tra questi un crossover inferiore per dimensioni al Tonale (dovrebbe chiamarsi Brennero) che debutterà nel 2024, disponibile anche con motori a combustione convenzionali e costruito su un'evoluzione della piattaforma CMP di Psa attualmente utilizzata su modelli come la Peugeot 208. Oltre alle prossime generazioni di Giulia e Stelvio.

Tra le new entry potrebbe infine esserci un successore della Giulietta per consentire ad Alfa di rientrare nel mercato delle berline compatte, probabilmente elettrica e basata sulla futura piattaforma dedicata STLA Medium. “Ci stiamo riflettendo” ha detto Imparato.

Tag

Ti potrebbe interessare

· di Paolo Odinzov

Il ceo Jean-Philippe Imparato sogna un nuovo "Duetto" e vuole trarre ispirazione dagli storici modelli sportivi del marchio per future vetture anche in serie limitata

 

· di Edoardo Nastri

Il suv compatto sarà ordinabile da aprile in versione mild hybrid da 130 e 160 cavalli e plug-in da 275 cavalli. "E' l'auto del cambiamento", dice il ceo Imparato