Fiat presenta le nuove 500X Hybrid e Tipo Hybrid, spinte dalla stessa motorizzazione 1.5 benzina elettrificata a 48 Volt da 130 cavalli che equipaggia anche le recenti Jeep Compass e Renegade e-Hybrid, oltre all'Alfa Romeo Tonale. Le Fiat 500C Hybrid e Tipo Hybrid sono proposte al prezzo di partenza di 29.400 euro e 26.450 euro.
Il marchio di Stellantis così completa la gamma con tutti modelli dotati di almeno una versione a basse emissioni, come spiega Olivier Francois, ceo del brand torinese: “Il percorso di elettrificazione continua. Oggi possiamo offrire a tutti i nostri clienti una soluzione di mobilità sostenibile, qualunque sia la loro necessità. Ma non è finita. Il nostro viaggio in questa direzione prosegue: l’obiettivo è di lanciare già dal prossimo anno un veicolo nuovo ogni anno, ciascuno con una motorizzazione elettrica e di avere una gamma completamente elettrica dal 2027”.
Dettagli
Il nuovo motore che equipaggia 500X Hybrid e Tipo Hybrid è la nuova generazione FireFly, un turbo benzina a 4 cilindri da 1.5 litri in grado di erogare fino a 130 cavalli con una coppia di 240 newtonmetri, abbinato all’e-motor da 48 Volt e 15 chilowatt, alloggiato nel nuovo cambio automatico a doppia frizione a 7 velocità.
Il vantaggio della nuova motorizzazione è evidente nel confronto con il precedente 1.3 T4 (500X): in questo caso l’abbattimento delle emissioni di CO2, arriva fino all’11% (ciclo WLTP). Inoltre, risulta il più brillante della gamma raggiungendo i 100 chilometri all'ora in soli 9 secondi (Tipo) e 9,4 secondi (500X) perché l’e-motor eroga coppia in maniera pressoché istantanea.
È poi possibile sfruttare la sola alimentazione elettrica per la funzione di e-creeping, utile per effettuare brevi e ripetuti spostamenti in avanti senza premere sull’acceleratore, come ad esempio in coda (e-queueing). Anche le operazioni di parcheggio si possono effettuare in modalità 100% elettrica, sia in prima che in retromarcia (e-parking). Inoltre, l’alimentazione ibrida è progettata per recuperare energia sia in fase di frenata che di decelerazione.
Le altre novità
Rinnovato anche il look esterno col lancio del Model Year 2022: il frontale ha adottato il nuovo logo “500” mentre al posteriore trova posto la scritta “Fiat”. Disponibile negli allestimenti Cult, Club, Cross e Sport e con le due varianti Hatchback e Dolcevita, la gamma 500X include i motori 1.0 Gse T3 da 120 cavalli, 1.3 da 95 e 1.6 Multijet II da 130 cavalli.
La Tipo, invece, è disponibile in 4 allestimenti (Tipo, City Life, City Cross e Cross) declinati nella versione hatchback e station wagon. Ugualmente ampia l’offerta dei motori che, oltre alla hybrid, include un 1.0 benzina T3 da 100 cavalli, il diesel 1.3 95 da cavalli e il propulsore a gasolio 1.6 da 130 cavalli.
500X Hybrid e Tipo Hybrid adottano anche sistemi Adas (Advanced Driver Assistance Systems) di ultima generazione, che facilitano la guida e prevengono potenziali pericoli. Tra le principali dotazioni di sicurezza disponibili: Attention Assist, che rileva i primi segnali di affaticamento del guidatore tramite i movimenti laterali del veicolo, Autonomous emergency brake, che frena automaticamente per evitare o ridurre la collisione col veicolo che precede, e il Traffic Sign Recognition, che identifica la velocità massima consentita secondo i limiti della strada sulla quale si sta viaggiando.