Per celebrare il decennale del Ferrari Cavalcade - il più grande raduno ufficiale in Italia di vetture del Cavallino che esiste dal 2012 - la Casa di Maranello ha aggiunto una nuova tonalità cromatica, disponibile per le SF90 Stradale e Spider, la 296 GTB, le 812 Competizione e Competizione A: il verde Volterra. Il colore passa da un arancione scuro “bruciato” a smeraldo, a seconda della prospettiva visiva: un effetto ottico mai visto prima su una Ferrari e che si può apprezzare appieno solo dal vivo.
I colori della terra toscana
Per realizzare la tinta, gli specialisti del reparto Tailor Made - la divisione “top secret” che si occupa delle personalizzazioni su richiesta di auto stradali - dichiarano di essersi ispirati “alle suggestive sfumature delle terre toscane in cui gli arancioni e i verdi si mescolano come per magia”.
Ultimamente erano già stati svelati il Rosso Taormina - un colore tendente al bordeaux che ricorda le “pendici carbonizzate del Monte Etna, in Sicilia” - e il Blu Capri, un verde acqua intenso “che richiama alla profondità del mare” e il primo a debuttare nella collezione Ferrari Cavalcade.
Numero storico
I primi 5 modelli dovrebbero essere già stati ordinati da clienti nord-americani visto che sulle portiere, oltre al tricolore italiano, compare anche la bandiera a stelle e strisce degli Stati Uniti. Su entrambi i lati è ben visibile un adesivo con il numero “39”, probabilmente per ricordare la prima sportiva costruita da Enzo Ferrari, la “Auto Avio Costruzioni 815”, realizzata in due esemplari nel 1939 dalla livrea amaranto scuro, ancora abbastanza lontano dal classico Rosso Ferrari. Questione di sfumature.