Ultimo aggiornamento  28 maggio 2023 05:39

Opel Manta, nuova vita a batteria.

Redazione ·

"Opel ha intenzione di offrire la variante elettrica di ogni suo modello con motore tradizionale entro due anni per una graduale eliminazione dei motori endotermici in gamma". A riferirlo è il ceo Uwe Hochgeschurtz del marchio tedesco appartenente al gruppo Stellantis. Una soluzione che per ora riguardarebbe solo l'Europa. Tra gli obiettivi "green" del costruttore ci sarebbe anche quello di riportare sul mercato lo storico nome Manta per un modello a zero emissioni.

Accelerazione sull'elettrico

I clienti Opel otterranno così un'offerta elettrificata per ogni modello Opel dal 2024. "A causa delle stringenti normative riguardo le emissioni di CO2 quadro, ormai è chiaro che in Europa i motori a combustione interna hanno una data di scadenza", ha detto il ceo in una recente intervista. Almeno in Europa, infatti, Opel non venderà più motori a combustione dal 2028. "Stiamo lavorando anche sulla tecnologia di ricarica e per rendere possibile la velocità di rigenerazione energetica pari a 32 chilometri per minuto. Per il futuro poi stiamo anche puntando a modelli con autonomia da 500 a 800 chilometri".

Una nuova Manta

Come modello da apripista di questa nuova era elettrica, la Casa automobilistica di Rüsselsheim vuole riportare in auge il suo modello cult Manta. Una nuova vita a batteria dopo più di trent'anni dallo stop della produzione. "Sarà una reinterpretazione affascinante, con tanto spazio e comfort a bordo, più grande dell'originale del 1970 naturalmente", ha affermato il ceo di Opel.

Tag

Opel  · Opel Manta  · Uwe Hochgeschurtz0  · 

Ti potrebbe interessare

· di Angelo Berchicci

Nel 2023 arriverà l'Astra a zero emissioni, anche wagon. Nel 2024 sono attese Crossland e Insignia, nel 2025 la Manta e dal 2028 stop alle endotermiche

· di Angelo Berchicci

La sesta generazione della compatta cambia in tutto. Alla guida è brillante grazie al powertrain plug-in hybrid da 180 cavalli e il nuovo design le dona maggiore grinta

· di Elisa Malomo

Nel 1970 debutta la prima generazione della coupé 2+2 tedesca per sfidare la Ford Capri. La seconda avrà più successo: resterà in listino per ben 13 anni