La neve cinese non è solo protagonista delle Olimpiadi invernali in corso di svolgimento in questi giorni a Pechino e dintorni. Dalle vette innevate del Paese asiatico arrivano anche le immagini e il nome del nuovo suv, battezzato smart#1 - il primo prodotto realizzato dal marchio tedesco smart di Mercedes in joint venture con Geely - che nelle ultime settimane ha completato un ciclo di prove nel freddo estremo per testare resistenza ed efficienza anche in condizioni particolarmente difficili.
Piattaforma tutta sua
La smart#1 non si discosta quasi per nulla dal concept#1 che era stato mostrato nei mesi scorsi allo IAA di Monaco. Identica la lunghezza, 4,3 metri, con un passo di 2,75 per un suv compatto tra i più attesi dell’anno. Coerente con la scelta di elettrificazione della Casa, smart#1 sarà 100% a batteria e nascerà su una piattaforma dedicata.
Ancora non si conoscono i dettagli tecnici: si ipotizza una potenza intorno ai 300 cavalli e un’autonomia che potrebbe toccare i 700 chilometri, mentre quello che già si sa è che la nuova proposta a ruote alte porterà in dote un coefficiente di penetrazione all’aria di tutto rispetto, 0,29, che è uno dei migliori della categoria. Un aspetto tutt'altro che trascurabile, visto che è tra quelli che influenzano l’autonomia delle batterie e il comfort a bordo. Il risultato è stato ottenuto presso il China Automotive Engineering Research Institute di Chongqing che ospita “il centro di test di aerodinamica automobilistica più avanzato del paese e forse del mondo”, si legge nel comunicato ufficiale della Casa.
Forma nuova
Quasi a sottolineare che non si tratta semplicemente di “un’altra auto” ma di un concetto tutto nuovo, il costruttore ha voluto reimpostare il design con una forma arrotondata inedita per i suoi prodotti che contribuisce al risultato di resistenza all'aria. Lo stesso fanno le maniglie a scomparsa e l’Active Grille Shutter che apre e chiude automaticamente un pannello applicato alla griglia del radiatore per migliorare l'efficienza aerodinamica, che qui sarà di serie. Significativi poi altri dettagli come la curva discendente del tetto - già vista anche sul concept a Monaco di Baviera - e il frontale, ora caratterizzato da larghi led frontali larghi e un muso con solo una presa inferiore.
Non ci sono, invece, ancora notizie sugli interni che verranno probabilmente svelati più avanti dal costruttore anche se è ipotizzabile che ritroveremo il display da 12,8 pollici ammirato proprio durante il Salone bavarese. L’auto sarà prodotta in Cina e dovrebbe arrivare anche da noi entro la fine del 2022.
Daniel Lescow, Vice President Global Sales, Marketing e After-Sales di smart Automobile Co, ha commentato: ”Il primo prodotto del rinnovamento del marchio, la smart #1, combina alla perfezione tecnologia electric-drive e qualità premium. Sono convinto che entusiasmerà i futuri clienti, sia in Cina che in Europa, inaugurando nuovi trend di mobilità urbana e generando un’esperienza di marca coinvolgente, ovunque sarà presente".