Ultimo aggiornamento  25 marzo 2023 18:29

Mercato Usa, nel lusso Bmw batte Tesla.

Paolo Odinzov ·

La magistrale gestione della crisi dei semiconduttori non è bastata a Tesla per strappare a Bmw lo scettro di primo costruttore di lusso negli Stati Uniti.

Stando ai dati pubblicati dalla multinazionale Experian, l’azienda americana ha infatti venduto lo scorso anno negli Usa 342.412 vetture, rispetto alle 347.453 della casa tedesca. Per una differenza in negativo di sole 5.041 unità che ha spento le speranze del costruttore californiano di scrivere l’ennesimo primato nella sua storia.

A Fremont festeggiano comunque

A Fremont (o meglio ad Austin dove si è trasferita Tesla) hanno comunque di che festeggiare. Il risultato raggiunto è infatti degno di nota considerando che la gamma di modelli dell'azienda è composta da molte meno auto della rivale di Monaco, per di più tutte elettriche, con le quali Tesla è riuscita a lasciare dietro di sé giganti di stampo premium affermati del calibro di Mercedes e Lexus.

Questione di tempo

Per Tesla il sorpasso è poi solo rimandato temporaneamente, avendo recentemente annunciato per voce del fondatore e ceo Elon Musk che le sue vendite globali aumenteranno nel 2022 di circa il 50% grazie alle vetture prodotte in più nelle nuove fabbriche di Berlino, in Germania e in Texas.

Nelle elettriche però non c'è storia

I dati di Experian hanno infine anche mostrato che Tesla ha occupato nel 2021 le prime due posizioni nella classifica dei veicoli elettrici statunitensi. Con il suv Model Y che ha registrato 169.325 immatricolazioni, davanti alla berlina Model 3 (151.599 unità), seguita dalla Ford Mustang Mach-E (25.695 unità).

Tag

Auto premium  · BMW  · Mercato Usa  · Tesla  · 

Ti potrebbe interessare

· di Paolo Odinzov

Abbiamo provato la nuova generazione della tedesca in Spagna. Tante le sorprese e le caratteristiche che ne fanno un'auto a parte nella categoria. Da 34.600 euro

· di Paolo Borgognone

Il costruttore di elettriche Usa archivia un 2021 da record (5,5 miliardi di dollari di utili) e conferma che Cybetruck, Semi e Roadster arriveranno l'anno prossimo

· di Paolo Odinzov

La Casa tedesca riconquista la leadership a livello mondiale, che Mercedes le aveva sfilato nel 2016, con oltre 2,2 milioni di veicoli venduti. In Italia, Audi al top