Un pezzo di storia che torna. Al Chicago Auto Show 2022 - in programma dal 12 al 21 febbraio - Ford porterà tra l’altro la sua GT Alan Mann Heritage Edition, un omaggio ai modelli sportivi sperimentali che vennero realizzati nella prima metà degli anni ’60 dalla scuderia di Byfleet nel Surrey che ha chiuso i battenti nel lontano 1969. Tra gli straordinari risultati ottenuti grazie anche alle sperimentazioni di Alan Mann - scomparso a sua volta nel 2012 - si annovera la grande vittoria della GT 40 a Le Mans nel 1966.
La vettura in mostra - che sarà affiancata dall'originale GT-1 - rende omaggio alla storia già dalla livrea rossa e oro con particolari bianchi, la stessa utilizzata dalla scuderia e anche nel numero, il 16, quello della GT-1 originale dell’epoca. Identico riferimento cromatico è ripreso anche nell’abitacolo, in particolare grazie ai particolari dorati sul cruscotto e alle cuciture rosse e oro sui sedili che sono invece in Alcantara nero. Le superfici dei sedili e i poggiatesta in rilievo riportano il logo GT.
Soprattutto leggera
La caratteristica principale delle vetture studiate all’epoca era la loro leggerezza - ottenuta grazie a una carrozzeria speciale - che oggi viene replicata con l’uso diffuso della fibra di carbonio, tanto per la scocca che per il telaio e gli interni. Lo stesso materiale torna in alcune terminazioni, come lo splitter, le minigonne laterali, gli specchietti, ma anche le feritoie del coperchio del motore, i diffusori posteriori e le ruote da 20 pollici.
Dal punto di vista della meccanica, la GT "Alan Mann" ripropone le stesse caratteristiche della versione attualmente in listino. A spingerla un V6 biturbo da 350 litri che sviluppo 660 cavalli di potenza, in grado di toccare una velocità massima di 345 chilometri orari e garantire un’accelerazione da 0 a 100 in 2,8 secondi.
La GT speciale è disponibile per i clienti con consegne previste verso la fine del primo trimestre 2022, non sono stati comunque ancora resi noti i prezzi.
"Occasione magica"
Il presidente della Alan Mann Racing Ltd - Henry Mann - ha detto: “Vedere i colori rosso e oro della Ford in un'auto da corsa è un grande onore, vederli tornare in vita e far debuttare questa nuova GT accanto a una delle nostre GT40 originali a Chicago, sarà un'occasione magica".