Sono state rese note le nuove date della Coppa d’Oro delle Dolomiti 2022. L'edizione 2022 si terrà dal 14 al 17 luglio per uno degli appuntamenti più importanti della regolarità classica. L'organizzazione ha annunciato lo slittamento della competizione di una settimana, al fine di agevolare le attività organizzative. Già aperte le iscrizioni.
Il programma
Le auto ammesse saranno divise in tre raggruppamenti: Coppa d’Oro delle Dolomiti (vetture prodotte fino al 1971), Coppa d’Oro delle Dolomiti Legend (auto costruite tra il 1972 e il 1990), Tributo Coppa d’Oro delle Dolomiti ( GT stradali nate a partire dal 1991). Inoltre, gli equipaggi che si iscriveranno alla gara di regolarità classica potranno partecipare alla terza edizione del Concorso di Eleganza, nel corso del quale una giuria di esperti valuterà le auto in concorso che verranno premiate in occasione della cerimonia finale.
Il terzo dei cinque appuntamenti previsti dal calendario del Campionato Italiano Grandi Eventi di ACI Sport si disputerà ancora una volta nell’affascinante scenario delle Dolomiti, riconosciute Patrimonio dell’Umanità Unesco. Il programma entrerà nel vivo nella giornata di giovedì, con le verifiche tecniche e sportive, un briefing con il direttore di gara e una cena di benvenuto presso il Grand Hotel Savoia.
Venerdì motori accessi per affrontare la prima tappa alla volta delle Dolomiti dell’Alto Adige, mentre la seconda giornata di gara toccherà quelle Bellunesi. Domenica 17 luglio è previsto un tour in auto tra le bellezze di Cortina anticiperà la premiazione e il pranzo che sancirà la chiusura dell’edizione 2022.