Ultimo aggiornamento  09 giugno 2023 09:04

Arval, il 2021 chiude in positivo.

Redazione ·

Arval, l'azienda specializzata nel settore del noleggio a lungo termine appartenente al gruppo Bnp Paribas, ha chiuso il 2021 in positivo sia a livello globale che nel nostro Paese. Complessivamente, la società ha registrato un aumento degli ordini della flotta noleggiata pari al 6,4% rispetto al 2020, arrivando a contare 1.469.753 veicoli. Gli ordini dei mezzi nuovi sono cresciuti del 15% rispetto al periodo pre-Covid, il 30% elettrificati. Un passaggio verso una mobilità maggiormente sostenibile che la stessa azienda si è posta come obiettivo con il programma "Arval Beyond".

Italia sugli scudi

Da noi i risultati sono stati, se possibile, ancora migliori, tanto che l'Italia è stata nominata "Best Arval Country 2021", svettando sui 30 Paesi dove vengono offerti i servizi. La flotta noleggiata ha registrato un incremento del 6,6%, arrivando a 243.347 mezzi. Molto bene, in particolare, il settore "remarketing": l'azienda ha venduto sul mercato dell'usato 45.684 vetture nel 2021.

I dati nazionali confermano la netta accelerazione della diffusione di veicoli elettrificati: la presenza di vetture full electric, full hybrid e plug-in nella flotta di Arval Italia è infatti quasi raddoppiata rispetto al 2020. I programmi per il 2022 saranno incentrati - dicono alla stessa società - "sullo sviluppo di servizi e prodotti che allarghino la nostra proposta di soluzioni di mobilità in termini di commitment e di differenziazione di mezzi e opzioni", con un occhio a transizione energetica e sicurezza stradale, ma senza tralasciare connettività e digitalizzazione.

"Anno straordinario"

“Il 2021 è stato un anno straordinario per Arval Italia”, ha dichiarato Štefan Majtán, direttore generale della società per il nostro Paese. “Nonostante il momento complesso per il settore, siamo riusciti non solo a raggiungere ma addirittura a superare gli obiettivi. Un successo di cui sono molto orgoglioso e che è dipeso dal mix di scelte aziendali sempre focalizzate sui nostri clienti unito all’approccio dei collaboratori. Siamo consapevoli che anche il 2022 sarà probabilmente caratterizzato dalle complessità che già oggi ci troviamo ad affrontare, ma siamo altresì certi della forza e della solidità dell'azienda. Solo ascoltando la voce dei clienti, innovando e impegnandoci per migliorare sempre le nostre proposte, possiamo vincere le sfide del mercato”, ha aggiunto Štefan Majtán.  

Tag

Ti potrebbe interessare

· di Redazione

Il processo di digitalizzazione sarà accelerato grazie ad Arval Connect, una piattaforma attiva in 22 Paesi che raccoglierà i dati di viaggio e del veicolo